Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] motivi delle scelte compiute, la scientificità come la forza dellavoro dei giuristi e, parallelamente, venivano ulteriormente precisati i possibili obiettivi di un uso selettivo deldiritto romano di cui era indicato il «significato sociale generale ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] nel 1984, riunisce nel suo congresso annuale più di cento studiosi. Molti istituti di ricerca finanziano lavori di analisi economica deldiritto, come il Centro di studi sociogiuridici dell'Università di Oxford, il Centro di studi di nuova economia ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] e acquisiscono una caratura ‘sociale’ (così come per assicurare il diritto alla salute è necessario costruire gli ospedali).
In tutto ciò non vi la facilità di un click di una parte significativa dellavoro già fatto dal primo.
Si è partiti in questo ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] le imprese pubbliche e le imprese che godono di diritti speciali ed esclusivi.
Barriere commerciali non tariffarie
In un'economia mondiale fondata sulla divisione internazionale dellavoro anche le possibilità di concorrenza degli offerenti e dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo deldiritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] disegnare nuovi quadri ambientali. La divisione sociale dellavoro accendeva una vivace dialettica tra ceti di lo ius mercatorum ha più volte incrociato la vicenda storica deldirittodel mare, un complesso di usi risalente così indietro nel tempo ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area dellavoro subordinato quanto in quella dellavoro autonomo, sono nuovamente [...] obiettivi di politica deldiritto perseguiti dal legislatore. È quanto può osservarsi – come vedremo più avanti – a proposito del contratto di lavoro a progetto, della associazione in partecipazione con apporto di lavoro e dellavoro accessorio.
Il ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] Mass. giur. lav., 2016, 244 ss.
2 V. per tutti Treu, T., Tipologie contrattuali nell’area dellavoro autonomo, in Libro dell’anno delDiritto 2016, Roma, 2016, 335 ss.
3 Nel passaggio in Commissione del d.d.l. è stata prevista la possibilità per le ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] civile – cioè al mondo dei bisogni e dellavoro – G.W. Friedrich Hegel conferisce l’amministrazione della giustizia, la tutela della vita e della proprietà individuali. ‘Conferisce’, nel senso che un diritto, esteriore e formale, provvede a garantire ...
Leggi Tutto
DEL BAILO, Francesco
Angela Piscini
Più noto con il nome umanistico Francesco Alunno ("Fr. Musarum Alumnus, Fr. Pieridum verus Alumnus"), nacque a Ferrara presumibilmente nel 1484 da Niccolò e da Beatrice [...] Ronchegallo Ghioldi, poeta e lettore del Petrarca, giurista famoso e insegnante di diritto allo Studio ferrarese e a quello d'una strana facilità?". Di fatto l'importanza dellavoro lessicografico del D. è proprio nell'aver esaminato da vicino, ...
Leggi Tutto
lavoro, tipologie di
Laura Pagani
Possibili modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.
Lavoro dipendente e indipendente
Una prima distinzione è quella tra l. dipendente (➔ dipendente, lavoratore), [...] o intermittente (con obbligo o meno di disponibilità da parte dellavoratore). In alcuni casi è vietato, per es. per la sostituzione di lavoratori che esercitano il diritto di sciopero o presso unità produttive nelle quali si sia proceduto ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...