Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lorenzo Mossa
Irene Stolzi
Quella di Lorenzo Mossa fu, nel panorama scientifico italiano della prima metà del Novecento, la voce eterodossa di un giuscommercialista che, soprattutto attraverso i riferimenti [...] organo, cellula, centro di interesse e di potenza deldiritto commerciale e dell’economia in Europa e dappertutto» (Stato deldirittodellavoro, cit., p. 116).
Opere
Il dirittodellavoro, Sassari 1923.
L’impresa nell’ordine corporativo, Firenze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Messina
Luca Nogler
Giuseppe Messina fu uno dei primi giuristi italiani ad abbandonare il metodo esegetico a favore di quello 'tecnico-giuridico' praticato dalla dottrina pandettistica (Mengoni [...] in Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, Ufficio dellavoro, Atti del Consiglio superiore dellavoro, IX sessione, giugno 1907, Roma 1907, pp. 143-67; rist. in «Giornale di dirittodellavoro e di relazioni industriali», 1986, pp. 113-60 ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Il saggio ricostruisce l’istituto del referendum nei luoghi di lavoro, come disciplinato nel titolo III della legge 20.5.1970, n. 300, evidenziandone le principali criticità [...] referendario, di cui all’art. 21 l. n. 300/1970, Basenghi, F., Il referendum, in Dirittodellavoro. Commentario, Carinci, F., diretto da, I, Le fonti. Il diritto sindacale, Zoli, C., a cura di, Torino, 2007, 196 ss.; Carinci, F.-De Luca Tamajo ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] www.unglobalcompact.org.
10 https://cidu.esteri.it.
11 Per approfondimenti si rinvia a Marrella, F., Lex mercatoria e dirittodellavoro, in Riv. giur. lav. e prev. soc., 2015, p. 691 ss., nonché Id., Protection internationale des droits, cit., pp ...
Leggi Tutto
La tracciabilità dellavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma dellavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] ss.
10 Per un approfondimento sulla natura contrattuale o acontrattuale del rapporto v. Marinelli, F., Il paradosso dellavoro occasionale di tipo accessorio, in Risistemare il dirittodellavoro, Nogler, L.-Corazza, L., a cura di, Milano, 2012, 225 ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] persona) quando esso è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di dirittodellavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia ...
Leggi Tutto
Costruzione su bene in comunione e accessione
Dario Cavallari
La tematica dell’accessione, pur riguardando un istituto tradizionale del nostro ordinamento, presenta risvolti pratici attuali non da poco, [...] materia, applicando la Verwirkung (probabilmente temendone la portata espansiva4) in casi e settori limitati (come nel dirittodellavoro) e quando il diritto sia utilizzato in ritardo con il fine di danneggiare la controparte e senza un apprezzabile ...
Leggi Tutto
CESARINI SFORZA, Widar
Giovanni Tarello
Nacque a Forlì il 5 sett. 1886 dal conte Lotano e Maria Vescovini. Dopo gli studi classici si addottorò, a Bologna, in giurisprudenza ed in filosofia. Nei primi [...] opere appartengono anche i vari interventi in materia di diritto sindacale e di dirittodellavoro, che il C. fece in qualche occasione, nel dopoguerra, sulle pagine della rivista Il Dirittodellavoro. Tra questi, una menzione spetta all'ultimo, Gli ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] 2015, 315.
13 V. Faioli, M., Libero scambio, tutele e sostenibilità. Su cosa il Ttip interroga il (nuovo) dirittodellavoro, in Riv. giur. lav., 2016, 781 ss.
14 Informazioni sulle negoziazioni dell’accordo JEFTA sono reperibili all’indirizzo https ...
Leggi Tutto
MACAGGI, Domenico
Giuseppe Armocida
MACAGGI, Domenico. – Nacque il 23 ott. 1891 a Vignole Borbera, presso Alessandria, da Luigi, medico, e da Virginia Gallarati. Lo zio paterno Giuseppe fu deputato [...] concernente la possibilità di interpretare il trauma psichico quale causa di morte da lavoro: Colpi morali e causa violenta nell’infortunio dellavoro, in Riv. deldirittodellavoro, I (1926). Tra i numerosi contributi che recò in quegli anni alla ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...