Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione dellavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] pubblico, Milano, 2010, 397 ss.
[14] Su cui si rinvia amplius al contributo in questo volume, Dirittodellavoro, 3.2.1 Performance: strumenti per la misurazione e verifica.
[15] V., con riferimento ad un’applicazione in giurisprudenza, Viscomi ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza dellavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] in cerca di occupazione; dall’altro lato, è stato rafforzato l’apparato sanzionatorio anche sul piano penale (Tampieri, A., Privacy (dirittodellavoro), in Nss.D.I., Agg., 2007, 687 ss; Tullini, P., Divieto di indagini sulle opinioni e trattamenti ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio deldiritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] il regime sanzionatorio della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, in Scognamiglio, R., a cura di, Dirittodellavoro e Corte costituzionale, Napoli, 2006).
La precettazione e l’abrogazione delle sanzioni penali
Il nuovo assetto di ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...]
A questo, e a nulla di meno, sono finalizzati gli istituti sospensivi, che dunque rappresentano un settore deldirittodellavorodel quale sarebbe sbagliato sottovalutare l’importanza, e la modernità.
Fonti normative
Artt. 2110-2111 c.c.; artt ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina deldirittodellavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] di essere sanzionato a titolo di assenza ingiustificata.
La sola ipotesi nella quale la giurisprudenza ha riconosciuto il dirittodellavoratore di collocarsi in ferie in via autonoma è relativo alla ipotesi nella quale si sia prossimi al superamento ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] è quello che consente di non computare i lavoratori assunti mediante un determinato contratto ai fini del calcolo delle soglie numeriche che caratterizzano tradizionalmente le norme deldirittodellavoro (es. il numero di dipendenti necessari ai ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] produzione/budget per aree macrogeografiche. Per il dirittodellavoro, in modo specifico, il premio è, nel contempo, nell’oggetto/causa del contratto di lavoro perché, da una parte, rappresenta costo dellavoro programmabile, in una variazione da un ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] , 137, 1 ss.; Tiraboschi, M., La disoccupazione giovanile in tempo di crisi: un monito all’Europa (continentale ) per rifondare il dirittodellavoro? in Dir. rel. ind., 2012, II, 414 ss. Rinvio anche a un recente studio Faioli, M., Pre-occupazione e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] si discostarono granché dalla trama del codice del 1865, ma il ‘nuovo’ diritto di famiglia, negli anni del fascismo, si era andato a dislocare altrove, e cioè nel diritto pubblico – comprensivo deldirittodellavoro e deldiritto penale – e nella ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] ; di Arezzo, Bologna, Cagliari, Grosseto, Milano, Roma, Venezia e Verona per i procedimenti di dirittodellavoro; di Bassano del Grappa, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Milano, Pistoia, Pordenone, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Salerno ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...