Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] d’opera intellettuale, in Tratt. dir. civ. C.N.N., Napoli, 2013; Mezzacapo, D., Lavoro autonomo, contratto d’opera e contratto d’opera intellettuale, in Dirittodellavoro, I, La Costituzione, il codice civile e le legge speciali, a cura di G ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] sentenza n. 120/2018 della Corte Costituzionale in prospettiva di una prossima pronuncia, in Aa.Vv., op. cit., 120-121.
20 Fontana, G., La Carta Sociale Europea e il dirittodellavoro oggi, in Work. paper Massimo D’Antona.INT, 2016, n. 132, 15. ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] convenuto in giudizio non può eliminare effetti ormai estranei alla sua sfera decisionale» (Carinci, F., DirittodelLavoro, Milano, 2007, II ed., vol. I, 97).
Quanto agli “effetti”, infatti, essi potranno riguardare sia l’associazione in quanto ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] in margine ai casi Laval e Viking, in Lav. dir., 2008, 63 ss. e Pallini, M., Il caso Laval-Vaxholm: il dirittodellavoro comunitario ha già la sua Bolkestein?, in Riv. it. dir. lav., 2006, II, 239), in quanto tali modalità sono state ritenute ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] antidiscriminatorio, Milano, 2007; Barbera, M., Discriminazione e pari opportunità (dirittodellavoro), Enc. dir. Ann., VII, 2014; Barbera, M., L’eguaglianza e il dirittodellavoro, in Scritti in onore di Tiziano Treu, Torino, 2011; Borelli, S ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] vera e propria auto-organizzazione di attrezzature e mezzi e/o di altri soggetti dipendenti farebbe ricadere la prestazione fuori dall’ambito di tutela deldirittodellavoro, essendosi in presenza di un rapporto con un imprenditore ovvero con un ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] V.Mainardi, S., in Dir. lav. merc., 2016, 665-692 .
[7] V., in questo volume, Dirittodellavoro, 3.3.1, La “riforma Madia” dellavoro pubblico.
[8] Tenore, V., Proporzionalità della sanzione disciplinare e rapporto con le sanzioni espulsive imposte ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] .; Trib. Napoli, 16.10.2012, in Riv. it. dir. lav., 2012, II, 1085.
4 V., in questo Volume, nell'Area di Dirittodellavoro, Amoroso, G., Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni.
5 Trib. Roma, 14.1.2013, in www.giuslavoristi.it .
6 Trib ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio deldiritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] pace sindacale (spunti critici e di metodo), in Nogler, L.-Corazza, L., a cura di, Risistemare il dirittodellavoro. Liber amicorum Marcello Pedrazzoli, Milano, 2012) ha sottolineato la doppia valenza dello sciopero nell’ordinamento statuale (dove ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] e contrattazione collettiva, Proia G., a cura di, Milano, 2014; Mazzotta, O., I diritti sindacali nell’impresa, Torino, 2010; Bollani, A., Diritti sindacali, in Dirittodellavoro, Lambertucci, P., a cura di, Milano, 2012, 165 ss.; Meucci, M., Le ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...