Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] dei servizi sociali). V. in questo volume, Dirittodellavoro, 4.1.1 Il nuovo reddito di inclusione.
8 Ad illustrazione e commento del modello lombardo della “dote lavoro” v. Canavesi, G., La “dote lavoro” in Lombardia: un nuovo modello di politiche ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina deldiritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] a cura di, La nuova disciplina dell’orario di lavoro, Milano, 2004; Cester, C., a cura di, Il rapporto di lavoro subordinato: costituzione e svolgimento, in F. Carinci, diretta da, Dirittodellavoro, II, Torino, 2008 (con interventi di Simonato, D ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive dellavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] : Lagala, C.-D’Onghia,M., Politiche di attivazione dei disoccupati in Europa, Roma, 2010; Loy, G., a cura di, Dirittodellavoro e crisi economica, Roma, 2011; Eichhorst, W.- Kaufman, O.-Konle-Seidl, R. (eds), Bringing the jobless into work ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" dellavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] , R.Voza, R., (e Talamo, V., nel fasc. 34).
[6] Sull’altro d.lgs. n. 74/2017 v. in questo volume, Dirittodellavoro, 3.2.1 Performance: strumenti per la misurazione e verifica.
[7] V. D’Alessio, G.Zoppoli, L., Riforma della pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive dellavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] D.lgs. 14.9.2015, n. 150.
Bibliografia essenziale
Falasca, G., I servizi privati per l’impiego, Milano, 2005; Falasca, G., Manuale di dirittodellavoro, Milano, 2016; Ichino, P.-Sartori, A., L’organizzazione dei servizi per l’impiego, in Il mercato ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] testimonianza, ad attribuire alla volizione una efficacia per così dire rafforzata.
In altri termini, il legislatore deldirittodellavoro si è sempre mantenuto alla larga dalle questioni attinenti ai vizi della volontà, temendo le insidie di ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] diretta da, Bologna, 2013, 857 ss.; Masala, A., Normative, casi e circolari nel dirittodellavoro della gente di mare, Bologna, 2012; Id., Elementi di dirittodellavoro della gente di mare, Bologna, 2012. Sul contratto di arruolamento, si vedano in ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento dellavoro ha ricevuto [...] a rigore superflua, se si ritenesse che la condotta di assunzione, per lo stesso dirittodellavoro, comprende i meccanismi di “collocamento”, di scelta dellavoratore; ma non se ne potrebbe contestare in radice l’opportunità (anche in ragione delle ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] si v. Pessi, A.,Unità sindacale e autonomia collettiva,Torino, 2007.
5 D’Antona, M., L’anomalia post positivista deldirittodellavoro e la questione del metodo, in Riv. crit. dir. priv., 1990, 213, ora in Opere, in Caruso, B.-Sciarra, S., a cura di ...
Leggi Tutto
Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni
Madia D'Onghia
La disciplina dell’organizzazione degli uffici e dell’accesso al lavoro pubblico, sottratta alla competenza della contrattazione collettiva [...] 124/2015.
[3] Matteucci, A.M., Commento sub artt 6 e 6-bis, in Fiorillo, L.Perulli, A., DirittodelLavoro. Il lavoro pubblico, III, Milano, 2011, 134 ss.
[4] Cfr. Ales, E., La programmazione “impossibile”? I vincoli legali ai percorsi organizzativi ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...