Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] gli artt. 24, 111 e 117 Cost.48, stante il sostanziale svuotamento dell’effettività della tutela giurisdizionale dei dirittidellavoratore a tempo determinato, che esse paiono idonee a determinare, ove intese – in linea con l’opinione prevalente tra ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] ’aumento salariale cinese risponde a una logica economica: vengono eliminate le imprese più inefficienti. La riforma deldirittodellavoro rientra in una strategia industriale di lungo periodo. I tecnocrati di Pechino vogliono che l’industria cinese ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] quanto alla generica intenzione di potenziare l’istituto fino a farne il perno di un nuovo paradigma regolativo deldirittodellavoro, lo sono molto meno se misurati col metro dell’analisi giuridica.
1.2 «Disponibilità assistita», «assistenza alle ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] e la reintegrazione
L’analisi non può che prendere le mosse, anche per doveroso omaggio ad un vero e proprio totem deldirittodellavoro, da quello che nella struttura dell’art. 18 (sia nella versione originaria che nel testo novellato dalla l. 11.5 ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] di decontribuzione) ed il regolamento degli investimenti per gli enti di previdenza privati (art. 14, co. 3).
3 Sanduli, P., Il sistema delle fonti deldirittodellavoro dopo l’art. 8 l. 148/2011, in Mass. giur. lav., 2012, III, 50.
4 Nella lettera ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato dellavoro. [...] privato sarebbe la norma comune, per questo come per ogni altro contratto di prestazione. Tuttavia, il dirittodellavoro è nato precisamente sulla base della presunzione di una necessità di regole, in una situazione di scambio ove non vale una ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] economica", 1986, II, 3, pp. 339-360.
Santi, P., Economia della partecipazione e relazioni industriali, in "Giornale deldirittodellavoro e delle relazioni industriali", 1989, XI, 43, pp. 423-447.
Sinclair, P.J.N., Unemployment: economic theory ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] , cit., 5.
33 Anche l’Associazione italiana di dirittodellavoro si è occupata, a più riprese, della necessità di un intervento del legislatore per la verifica della rappresentatività del sindacato, a partire dalle Giornate di Studio di Macerata ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] -, M.P.-Izzo, D., a cura di, Milano, 2014; Proia, G., Manuale di dirittodellavoro, Vicenza, 2016; Santoro Passarelli, G., La disciplina del rapporto di lavoro nel trasferimento d'azienda: evoluzione e prospettive, in Quadrerni dir. lav. rel. Ind ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] con commenti di Di Paola, L., La Corte costituzionale, il contratto a tempo determinato e la singolare specialità deldirittodellavoro, e di Zappalà, L., La Consulta e la ponderazione degli interessi nel contratto a termine: stabilizzazione versus ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...