L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] state sottolineate a buon diritto l'estrema varietà dei motivi 1788) o Antoine-Raymond-Joseph de Bruni d'Entrecasteaux (1737-1793), fu imponente e essere integrati nell'approccio fisico-teologico in autori quali John Woodward (1665-1728).
Ma la ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] se messa in ombra dai dibattiti degli anni precedenti. Certamente, nella stagione d'oro della prima personologia, vi erano più autori che avrebbero potuto considerarsi a pieno diritto interazionisti. Tra questi val la pena di ricordare almeno Murray ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] sette arti liberali. A maggior ragione, infatti, essa ha il diritto di rientrarvi, dal momento che, mentre quelle si occupano di dei primi grandi ospedali di tutto il Medioevo.
Gli autori e le opere
Alessandria d'Egitto fra il V e il VI sec. era ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] Académie Royale des Sciences" nel 1766 con il titolo: Essai d'une nouvelle analyse de la mortalité causée par la petite vérole, i suoi figli. Inoltre, dato che l'autorità dei monarchi era fondata sul diritto divino, essi erano tenuti a comportarsi con ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilita e sensibilita
Maria Teresa Monti
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si [...] in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per traduceva in un'analoga menomazione dell'anima, che d'altra parte, in genere, non poteva né scopo, fu proprio il peso dell'autorità di Haller a oscurare l'eccellente lavoro ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] complessivo di ciò che è causato dall'Autore della Natura, spinto sino al punto di qualche unità questa versione della bioetica dei diritti e l'elaborazione è sembrata più ) la sola intenzione come stato d'animo isolato e temporalmente limitato.
Un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Nascita e sviluppo del vitalismo
François Azouvi
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente [...] convinzione cartesiana, in virtù della quale solamente per un "diritto particolare" ciascuno è autorizzato a chiamare suo il corpo al dell'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert: Henri Fouquet (1727-1806), autore in particolare dell'articolo ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] di J. Rachels, molti autori hanno abbandonato questa distinzione. Il punto principale su cui insiste l'autore è l'impossibilità di sostenere nel pieno delle sue facoltà ha il diritto di parlare per se stesso; il medico, d'altra parte, ha il dovere di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'anatomia patologica e la clinica
Giuseppe Ongaro
L'anatomia patologica e la clinica
La riforma cinquecentesca dell'anatomia costituì la condizione indispensabile [...] del De sedibus.
La vita e l'attività d'insegnamento e di ricerca di Morgagni si svolsero suo costante ricorso all'esperimento. Autore di importanti studi sugli abbozzi dentari a ogni tessuto. La medicina
avrà diritto a far parte delle scienze esatte, ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] della medicina rispetto al diritto (Biblioteca apost. 49), questi ultimi ordinati in volumi divisi per autore (Id., 1997, p. 81, doc. 1 XVIIe siècle, I, Paris 1943, pp. 261 s., 614 n.; D. Mahon, Studies in Seicento art and theory, London 1947, pp. ...
Leggi Tutto
autore
autóre s. m. (f. -trice) [dal lat. auctor -oris, der. di augere «accrescere»; propr. «chi fa crescere»]. – 1. Chi è causa o origine di una cosa, artefice, promotore: a. di un progetto, di una proposta; a. di una buona o di una cattiva...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...