Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] als Rechtsbegriff in den Rechten West- und Osteuropas, in ‟Rabels Zeitschrift", 1961, XXVI, pp. 230-237.
Rescigno, P., Proprietà, diritto reale e credito, in ‟Jus", 1965, XII, pp. 472-480.
Rescigno, P., Per uno studio sulla proprietà, in ‟Rivista di ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] , affidata nelle imposte dirette alla iscrizione a ruolo (titolo esecutivo) e al passaggio del (solo) diritto di esercitare il credito così formalizzato dall’ente impositore all’«esattore», soggetto di natura privata incaricato di provvedere al ...
Leggi Tutto
credito
crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare c., esser creduto, dar c., credere; negare...
credito di emissione
loc. s.le m. Sistema di compensazione previsto nel protocollo di Kyoto (1997) per la salvaguardia dell’ambiente, che permette agli Stati che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...