BENEDETTI, Cristoforo
Ingeborg Walter
Nacque a Palermo nella prima metà del sec. XV da Mariano e, addottoratosi in diritto, esercitò la professione forense nella sua città natale. Tracce di questa attività [...] et alios. Intorno alla metà del secolo doveva godere di grande reputazione come giurista e della particolare fiducia del Comune di Palermo, che nel 1459 lo scelse per rappresentare, assieme all'arcivescovo di questa diocesi Simone Beccadelli di ...
Leggi Tutto
BUZZACARINI, Folco (Folcone)
Annalisa Nardotto
Nacque a Padova nella prima metà del sec. XIII da Buzzacarino, professore di diritto civile presso lo Studio cittadino, podestà di Verona e conte d'Abano, [...] gastaldo nel 1266 e nel 1293. Nel 1274 è tra i professori padovani di diritto civile. Nel 1275 il Comune conferì al B. e all'altro professore di diritto, Patavino de' Gambari, il compito di compilare lo statuto cittadino; il medesimo incarico egli ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Antonio
Mario Caravale
Nato nella prima metà del secolo XV a Venezia da Andrea, venne eletto il 20 nov. 1463 podestà di Padova. Mancano notizie su di lui fino al 1462, anno in cui venne nominato [...] straordinario di diritto civile presso l'università di Padova con lo stipendio annuo di 30 ducati d'argento. Contemporanea all'inizio della sua attività di docente sembra essere la sua entrata nella vita pubblica al servizio del Comune di Padova ...
Leggi Tutto
BARRAL de Monteauvrard, Giulio Camillo conte di
Bruno Malinverni
Nato da nobile famiglia a Bissy, in Savoia, il 31 luglio 1815, dopo una tradizionale, ma accurata istruzione, entrò nella carriera consolare [...] 59 e la successiva campagna militare dimostrò la sua non comune abilità: i suoi consigli furono sempre altamente valutati e . di ottenere da Bismarck che l'Italia, a parità di diritto, partecipasse ai negoziati per la pace con l'Austria. Ma ...
Leggi Tutto
BARDI, Alessandro
Arnaldo D'Addario
Figlio di Riccardo di Nepo, dal Sapori e dal Renouard è ricordato più volte come fattore della compagnia dei Bardi, in Francia e in Inghilterra. Dal 1323 fino, probabilmente, [...] o di assolvere incarichi di natura politica affidatigli dal Comune di Firenze. Nel 1342, infatti, trattò col papa, e dall'esercizio di questa delicata funzione gli derivò il diritto di inserire nello stemma gentilizio il motto "Libertas" a lettere d ...
Leggi Tutto
BRACELLI (de Bracellis, Bracello), Stefano
Maristella Ciappina
Nacque a Genova nel terzo decennio del sec. XV da Giacomo e da Nicoletta Pinelli di Onofrio. Il padre, per molti anni cancelliere della [...] partecipazione alla vita politico-diplomatica con studi di storia e di diritto. La sua fama di erudito in lettere latine e i anno entrò a far parte della magistratura degli Anziani del Comune e riprese a scrivere le storie della sua città, storie ...
Leggi Tutto
CANCELLIERI, Dego
Giancarlo Savino
Nacque a Pistoia verso la metà del sec. XIII, uno dei nove figli di Ranieri, dei Cancellieri di parte bianca. Nessun ragguaglio possediamo della sua vita familiare, [...] del papa Innocenzo IV. La controversia sorta tra Comune e vescovado prometteva di degenerare in una rivolta popolare composta, ed il popolo ottenne il riconoscimento del proprio diritto di non sottostare all'imposizione delle pesanti decime vescovili ...
Leggi Tutto
BENINCASA d'Arezzo
Gianfranco Orlandelli
Nacque a Laterina, castello del territorio aretino, nella prima metà del sec. XIII. Laureato in diritto civile, esercitò le funzioni di giudice del podestà presso [...] per il primo semestre del 1286. Un definitivo chiarimento sulla questione potrà derivare solo dallo spoglio dei Memoriali del Comune di Bologna della seconda metà del sec. XIII, attualmente in corso di preparazione per la edizione del Corpus degli ...
Leggi Tutto
CENCI, Roffredo
Paola Supino Martini
Figlio di Giovanni, è ricordato per la prima volta nelle fonti a proposito della sua nomina senatoriale che cadde in un momento particolarmente critico nella storia [...] di Orvieto, coadiuvato dal Consiglio speciale e generale di quel Comune, nominava un procuratore per stipulare la pace con Todi, cui si riconoscevano, dopo lunghe contese, i diritti sul castello.di Montemarte. Ancora podestà di Orvieto nel 1221 ...
Leggi Tutto
BADOER, Stefano
Giorgio Cracco
Quanto è noto di questo nobile veneziano si riferisce alla sua attività di politico, di reggitore e di giurista svolta negli anni 1227-1242. Venne chiamato nel 1228 alla [...] le basi del trapasso dal Comune alla Signoria). Nel 1242 il B. tornò a Venezia, dove fu impiegato in un incarico di particolare importanza, che fece di lui uno degli esponenti più vivi di quella classe di uomini, esperti di diritto e dì governo, che ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...