Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] importante tra i serbi del Kosovo.
Popolazione, società e diritti
L’ultimo censo effettuato sul territorio serbo risale al 2002, di importazione. Per tali motivi, il deficit di bilancia commerciale del paese è ampio (17% del pil). Parallelamente, ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] ‘Armenia prospera’ e al partito ‘Stato di diritto’, sostiene l’attuale esecutivo. Dalla coalizione di governo rappresentare il principale partner commerciale del paese nonostante il tentativo di diversificare i flussi commerciali verso l’Europa. ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] raggiunto il quorum del 50% di affluenza tra gli aventi diritto di voto. Nel 1992 è stata adottata una nuova poi migliorato i rapporti con Unione Europea e Stati Uniti, partner commerciali e anch’essi donatori. In particolare, gli Stati Uniti, che ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] un freno tanto per il raggiungimento di uno stato di diritto compiuto, quanto per il decollo di un processo costante di è usato soprattutto per l’energia necessaria al settore commerciale, mentre le biomasse sono la fonte primaria delle comunità ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] seggi della Camera bassa.
Popolazione, società e diritti
La popolazione malaysiana è cresciuta notevolmente negli non solo a causa delle previsioni di crescita dell’interscambio commerciale, ma anche per la riduzione del rischio di attacchi da ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] l’accesso a internet tramite banda larga come un diritto per tutti i finlandesi.
L’impegno finlandese nei fori e attrezzature per la comunicazione.
La maggior parte degli scambi commerciali della Finlandia è diretta verso l’Unione Europea, in ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] rimangono comunque altalenanti a causa di contese relative ai diritti sull’acqua nella valle del fiume Senegal, le Grazie alla produzione petrolifera, la Mauritania intrattiene ottimi rapporti commerciali con l’Unione Europea – e in particolar modo ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] collocazione geografica, rappresenta il primo partner strategico e commerciale di Wellington. Sempre sul piano regionale, restano invece 1973 garantisce ai cittadini di entrambi i paesi il diritto a spostarsi attraverso i confini e a lavorare senza ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 1973 le Bahamas ottennero l’indipendenza dal Regno Unito ed entrarono a far parte del Commonwealth. L’architettura istituzionale prevede [...] 13 paesi del Commonwealth caraibico, non partecipa alle attività commerciali comuni.
Nei confronti di Haiti, e in misura e il selettivo sistema legale per la concessione del diritto di cittadinanza nell’isola non permettono alla comunità haitiana ...
Leggi Tutto
Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive, situata nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India, è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] il ruolo di religione ufficiale e fonte del diritto. La maggior preoccupazione delle Maldive riguarda il rischio dollari l’anno (circa il 28% del PIL nazionale), contribuisce a compensare una bilancia commerciale che registra crescenti saldi negativi. ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
commercialista
s. m. e f. [der. di commerciale] (pl. m. -i). – 1. Professionista, fornito della laurea in economia e commercio (il cui titolo è perciò, più esattamente, dottore commercialista), al quale è per legge riconosciuta competenza...