Giurista (n. Cosenza 1473 - m. 1545), prof. di dirittocivile nelle univ. di Padova e di Bologna. Rimasto vedovo, entrò nella carriera ecclesiastica, in cui giunse alla dignità di cardinale (1539). Lasciò [...] molti lavori di dirittocivile e canonico, tra cui 4 voll. di Consilia (post., 1570). ...
Leggi Tutto
Giurista (Edimburgo 1831 - ivi 1889), prof. di dirittocivile nell'univ. di Edimburgo dal 1862. Lasciò una bella edizione delle Istituzioni di Gaio e dei cosiddetti Tituli ex corpore Ulpiani, con traduzione [...] inglese e note, e una Historical introduction to the private law of Rome (1886) ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Bologna - m. 1441); addottoratosi in dirittocivile e in canonico, teneva già cattedra nel 1388 a Bologna, dove pure partecipò alla vita politica. Pare abbia insegnato anche a Siena e a Ferrara. [...] Scrisse commentarî a singoli titoli delle Pandette, alcune disputationes e consilia ...
Leggi Tutto
Giurista (n. 1425 - m. Bologna 1498), prof. di dirittocivile nell'univ. di Bologna dal 1451 fino alla morte, salvo una breve interruzione (1470-72), in cui lesse a Ferrara, chiamatovi dal duca Ercole. [...] Restano di lui consilia, repetitiones e un trattato De dote ...
Leggi Tutto
In dirittocivile le azioni di stato legittimo riguardano il reclamo, la contestazione o la modificazione delle posizioni giuridiche fondamentali della persona nell’ambito della società e della famiglia.
Voci [...] correlate
Filiazione
Accertamento giudiziale della paternità e maternità
Persona fisica e persona giuridic ...
Leggi Tutto
Giurista (Firenze 1867 - ivi 1934); insegnò dirittocivile nell’univ. di Firenze. Fu membro della Commissione Reale per la riforma dei Codici.
Tra le opere principali: Il delitto civile (1906); Norme e [...] regole finali nel diritto (1913); La libertà nel diritto privato (1926). ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Ferrara - m. Padova 1659), insegnò dirittocivile nello studio pisano, poi a Fermo, nuovamente a Pisa, e (dal 1641) a Padova. Lasciò trattati: De usufructu; De iure gentium et civili; De iure [...] familiae; De iure testamentorum, ecc ...
Leggi Tutto
Giurista (Parigi 1762 - ivi 1831); prof. di dirittocivile nell'univ. di Parigi. Limpida mente d'istituzionista, espositore obiettivo, lasciò, tra altre opere, un Cours de code civil (1824) a commento [...] del codice napoleonico, che ebbe molta fortuna ...
Leggi Tutto
Giurista (Modica 1918 - Ragusa 2002). Illustre studioso di dirittocivile, insegnò nelle univ. di Macerata, Pisa e Roma. Tra le sue opere si ricordano: Il contenuto atipico del testamento (1954); La dichiarazione [...] recettizia (1959); Comodato e mutuo (1972) ...
Leggi Tutto
Giurista (Montesperello, Magione, 1390 - Perugia 1464), prof. di dirittocivile nell'univ. di Perugia, dove ebbe tra i suoi scolari G. B. Caccialupi, Ludovico Romano e P. F. Corneo. Scrisse commentarî [...] al Codice e consigli ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
civilista
s. m. e f. [der. di civile] (pl. m. -i). – 1. Chi è competente o studioso di diritto civile; avvocato che si è specializzato nel trattare questioni di diritto civile. Si contrappone soprattutto a penalista e a canonista. 2. Il termine...