Giurista (Malines 1578 o 1579 - Anversa 1650); vicario generale del vescovo d'Anversa (1638). Lasciò parecchi scritti (Opera omnia, 2 voll., 1675), specialmente di dirittocanonico (tra l'altro: Jus pontificium [...] novum, 1620) e di diritto belga (tra l'altro: Notitia juris belgici, 1635). ...
Leggi Tutto
Giurista (Hannover 1674 - Halle 1749), prof. a Halle dal 1711, viene considerato come il più notevole canonista tedesco del suo tempo e il fondatore del dirittocanonico protestante (Ius ecclesiasticum [...] protestantium, 1714-37; Institutiones iuris canonici, 1738; ediz. critica del Corpus iuris canonici, 1747). ...
Leggi Tutto
Gesuita belga (Malines 1889 - Roma 1964); sacerdote dal 1919, prof. di dirittocanonico (1923-36) e direttore (1929-36) dell'Istituto filosofico-teologico dei gesuiti a Lovanio, superiore della provincia [...] del Belgio settentrionale (1938-46), dal 1946 fu preposito generale della Compagnia di Gesù ...
Leggi Tutto
Giurista (sec. 15º), prof. a Padova. Scrisse un trattato De arbitris (1a ed. 1474), varie repetitiones di dirittocanonico e civile (edite anche nella forma di trattatelli; quella De probationibus anche [...] col titolo di Practica iudiciaria), e un commento all'Infortiatum ...
Leggi Tutto
Scrittore armeno del sec. 12º. Il suo Datastanagirkh, finito nel 1184, è una sorta di corpus di dirittocanonico e civile messo insieme con materiali diversissimi. Compose anche una collezione di favole, [...] commenti alla Scrittura, una cronaca dei suoi tempi, ecc ...
Leggi Tutto
Giurista (seconda metà sec. 13º); avvocato presso la Curia romana e dal 1251 lettore di dirittocanonico nella univ. di Arezzo. Nella sua Summa introductoria super officio advocationis in foro ecclesiastico [...] raccolse il frutto della sua lunga esperienza presso la Curia ...
Leggi Tutto
Verseggiatore toscano (n. Firenze 1461 - m. forse nel 1519). Prete; insegnò dirittocanonico a Pisa. Fu prima amico del Savonarola poi dei Medici. Scrisse sacre rappresentazioni, rime (Opera spirituale [...] di Castellano de' Castellani, 1521) e una versificazione dei Vangeli (1514) ...
Leggi Tutto
Canonista (Oberviechtacht, Palatinato, 1712 - Salisburgo 1766). Fu prof. di dirittocanonico nell'univ. di Salisburgo. I suoi Principia iuris ecclesiastici universalis et particularis Germaniae (1763) [...] sono uno dei primi e più serî tentativi di storia del diritto ecclesiastico tedesco. ...
Leggi Tutto
Erudito (n. Candia 1655 - m. inizî sec. 18º); studiò a Roma, dove si convertì al cattolicesimo e si fece gesuita; fu prof. di dirittocanonico nell'università di Padova (dal 1688), di cui scrisse la storia [...] (2 voll., 1726) ...
Leggi Tutto
Giureconsulto (sec. 14º-15º). Discepolo di Antonio da Budrio a Bologna, v'insegnò poi a lungo il dirittocanonico. Fu anche uditore della Camera apostolica. Scrisse commentarî alle Decretali e al Sesto, [...] una Synopsis Decretalium, varî responsa e consilia ...
Leggi Tutto
canonico1
canònico1 agg. [dal lat. canonĭcus, gr. κανονικός, der. di κανών -όνος (v. canone)] (pl. m. -ci). – 1. Che corrisponde o è conforme a un determinato canone, a una norma fissata: stile, procedimento, modello c.; quindi regolare, legittimo....
canonista
s. m. [der. di canone] (pl. m. -i). – Maestro, scrittore e in genere cultore di diritto canonico (con questo sign., anche femm., riferito a donne). In senso lato, sono detti c. anche gli autori che nel medioevo attesero a questa...