Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] ricorso proposto contro le determinazioni e contro il silenzio sulle istanze di accesso ai documenti amministrativi, nonché per la tutela del diritto di accesso civico connessa all’inadempimento degli obblighi di trasparenza.
10 Parere dell’Ufficio ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] ha anticipato l’introduzione di previsioni utili per l’attuazione del processo amministrativo telematico.
Il co. 1 dell’art. 136 cit. – nel testo Stato, tali da incidere in modo rilevante sul diritto di difesa di una parte, la possibilità di ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] 24 Anche a causa e in conseguenza delle incertezze sul riparto tra giudice ordinario e amministrativo.
25 Come noto, il principio di abuso del diritto, di remotissima origine, è stato ampiamente utilizzato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] sez. IV, 2.6.1999, n. 963.
11 Liebman, E.T., Manuale di diritto processuale civile, II, IV ed., Milano, 1984, 305; Luiso, F.P., Appello , n. 383.
13 Ferrari, G., Il nuovo codice del processo amministrativo, II ed., Roma, 2012, 523 s.
14 Cons. St., ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] della compensazione fiscale per i crediti commerciali debitamente certificati dalle competenti amministrazioni.
L’art. 9, del d.l. 1.7.2009 (ipotesi già censurata dalla Corte costituzionale per violazione del diritto di difesa, C. cost. 7.11.2007, n ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] del decreto presidenziale perché le disposizioni di diritto nazionale sono univoche nel riconoscere a quest’ultimo natura provvedimentale. A riprova di tale assunto è la natura amministrativa dell’organo decidente, il carattere obbligatorio ma ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] ss.; D’Angelo, Prove nuove in appello e legittimità dell’azione amministrativa, in Foro amm. – Cons. St., 2008, 612, ss.; Caianiello, Manuale di diritto processuale amministrativo, Torino, 2003, 875, ss.
2 Secondo tale disposizione, «il Presidente o ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] oneri concessori risultanti dal rilascio del titolo abilitativo, trattandosi di pretese del Comune fondate su provvedimenti amministrativi.
Rapporti di impiego in regime di diritto pubblico (art. 133, lett. i). Ai sensi dell’art. 3 del d.lgs. 30.3 ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino. 3. Le disposizioni ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] della salute, sia per quanto concerne la piena eguaglianza dei diritti anche sul territorio nazionale.
La ricognizione. La genesi della considerato, questi riguardano essenzialmente gli aspetti amministrativo burocratici delle procedure da seguire da ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...