Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] l. n. 241/1990, abbia carattere perentorio ed esprima un principio generale di certezza del diritto nel rapporto tra amministrazione e cittadino1; tanto che, pure nelle fattispecie in cui non trova immediata applicazione, esso costituisce comunque ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] I motivi aggiunti, in Sassani, B.-Villata, R., a cura di, Il codice del processo amministrativo – Dalla giustizia amministrativa al diritto processuale amministrativo, Torino, 2012, 451.
3 Nel senso che il rigetto o l’inammissibilità dell’originario ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] .
7 TAR Campania, Napoli, 29.8.2016, n. 4117, in giustizia-amministrativa.it, 2016.
8 Per una ricognizione dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale in tema di diritto di proprietà, jus aedificandi e il più importante titolo edilizio, si rinvia a ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] per il lavoratore di provare il fatto costitutivo del proprio diritto, e cioè la mancata fruizione della giornata di riposo10, di onere della prova, emergeva subito nella giurisprudenza amministrativa, che fino a quel momento era stata incline ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] dell’istruzione delle persone disabili e degli alunni stranieri, in Cortese, F., a cura di, Tra amministrazione e scuola. Snodi e crocevia del diritto scolastico italiano, Napoli, 2014, 1 ss.
9 Sulla pronuncia dei giudici costituzionali si v. Ferrari ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] danno che una parte abbia subito per far valere in giudizio un diritto o per resistere a una pretesa di altri, non può essere del censurato art. 92 c.p.c.
Per quanto concerne il processo amministrativo si è scelto il rinvio al c.p.c., con l’ulteriore ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] la violazione del diritto di difesa della parte per essere la stessa impedita dall’articolare adeguate ragioni sostanziali di critica avverso la sentenza impugnata, non essendo possibile ricostruire dalla sentenza la vicenda amministrativa e le ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] uno degli incarichi» previsti nello stesso decreto, «ivi compresi i soggetti esterni con i quali l’amministrazione, l’ente pubblico o l’ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro, subordinato o autonomo»5.
2.2 Il ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] il regime giuridico con il quale operano le società ed i soci pubblici esercitano il loro diritti, la fase di formazione della volontà amministrativa di addivenire o partecipare al contratto di società è retta dalle regole della discrezionalità ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] Giunta Nazionale CONI in materia di giustizia e «per quanto non espressamente previsto, ai principi del diritto processuale civile, penale e amministrativo».
8 Sul quale v. Casini, L., Il tribunale Arbitrale dello sport, in Riv. trim. dir. pubbl ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...