PAPALDO, Antonino
Magistrato, nato a Pedara, Catania, il 19 aprile 1899; dal 1947 presidente di sezione al Consiglio di stato, fu eletto da questa magistratura (1953) a far parte della Corte costituzionale. [...] Ha dato notevoli contributi nel campo del dirittoamministrativo. ...
Leggi Tutto
MORTARA, Lodovico
Nicola Picardi
– Nacque a Mantova il 16 aprile 1855 da una famiglia benestante. Il padre, Marco (Mordekai), uomo di vasta e profonda cultura, era il rabbino maggiore della Comunità [...] il 18 marzo 1888. La facoltà giuridica pisana gli conferì anche l’insegnamento prima di dirittoamministrativo e scienza dell’amministrazione e poi di diritto costituzionale. Nel 1898 venne chiamato all’Università di Napoli, sempre sulla cattedra di ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] a modificare la sua impostazione e nessuno dubita ormai che anche negli ordinamenti dei paesi di common law si abbia un dirittoamministrativo, pur se disciplinato da regole in parte diverse da quelle seguite nei paesi di civil law (cfr. C. Harlow e ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] , dottrina e giurisprudenza", 1998, n. 19, pp. 1847-1853.
Federici, R., Gli interessi diffusi. Il problema della loro tutela nel dirittoamministrativo, Padova: CEDAM, 1984.
Ferrara, R., Interessi collettivi e diffusi (ricorso giurisdizionale ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] .
Nonostante l’ampia regolamentazione rimangono lacune da colmare con le disposizioni di altri rami del diritto – amministrativo, civile, tributario – da coordinare con le norme in materia di misure di prevenzione (Cass. pen., S.U., 9.7 ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] delle innumeri normative testé menzionate ha fatto nascere in tutti gli ordinamenti una branca del diritto nuova, o pressoché nuova: il dirittoamministrativo, coltivato ormai da un ramo della dottrina altrettanto nuovo e autonomo (senza che a questa ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] ente, e ciò sia che si consideri l’organo come la persona fisica che lo incarna (Casetta, E., Manuale di DirittoAmministrativo, Milano, 2012, 136, ad esempio, ritiene che «l’organo va identificato nella persona fisica o nel collegio in quanto – e ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] A., Il turpe mercato, Milano, 2003, 144 ss.; Tesauro, A., Violazione di legge ed abuso d’ufficio. Tra diritto penale e dirittoamministrativo, Torino, 2002; Tiedemann, K., Frode, corruzione e armonizzazione giuridica in Europa, in Riv. trim. dir. pen ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] solo ai titolari di ufficio (o di organo) e ai componenti i reparti di staff», si veda Giannini, M.S., Istituzioni di dirittoamministrativo, cit., 86).
Pertanto, i funzionari e lo staff dell’IVASS o della Banca d’Italia comunque sono a loro volta ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] in dettaglio, riassumerò le principali novità introdotte da ciascun uno di questi gruppi di norme.
Norme di dirittoamministrativo sono contenute negli artt. 1-5 della legge.
Queste norme introducono quattro nuovi istituti: il garante regionale ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...