Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] dall’Autorità ex art. 9 sulla proposta, può ricorrere all’Autorità giudiziaria competente, ma in questo caso, a tutela del contraddittorio, l’impresa proponente ha diritto ad un’informazione «non sommaria » in ordine alle conclusioni che detta ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] il bisogno di comunicare con gli affiliati all’esterno, per trasmettere le informazioni di cui è in possesso, diramare 2012).
Quanto ai colloqui telefonici, il detenuto in 41 bis ha diritto ad una sola telefonata al mese della durata di dieci minuti, ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, dopo la bagatellizzazione dell’oltraggio corporativo, introduce nuovi profili di irragionevolezza nei rapporti fra [...] in questione la norma di cui all’art. 596, co. 3, n. 1, c.p. (Manna, A., Il diritto di cronaca, di critica, di dovuto alla precaria conoscenza della lingua, ad una difettosa informazione sul significato corrente dei gesti, suoni, alla convinzione, ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] mafiosa e, infine, presso i Servizi interni di informazione. Secondo l’accusa, Contrada aveva intrattenuto illeciti rapporti ai diritti del ricorrente secondo la decisione dei giudici europei. Questi, in sostanza, avrebbero rimproverato all’Italia ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] mercato, le rivalutazioni e gli ammortamenti e ogni altra informazione necessaria per definire i bandi. Sono previste sanzioni amministrative. lasciano così all’ente locale la scelta tra i tre modelli, possibili e consentiti dal diritto comunitario: l ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] alla libertà di informazione (per approfondimenti su queste tematiche cfr, se vuoi, Chiarloni, S., Misure coercitive e tutela dei diritti, Milano, 1980, rispettivamente, 97 ss, 241 ss., 240 s.).
Il «provvedimento di condanna» di cui all’art. 614 ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] alla libertà di informazione (per approfondimenti su queste tematiche cfr, se vuoi, Chiarloni, S., Misure coercitive e tutela dei diritti, Milano, 1980, rispettivamente, 97 ss, 241 ss., 240 s.).
Il «provvedimento di condanna» di cui all’art. 614 bis ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] risalto la gravità dell’addebito e la diffusione del mezzo di informazione; in Perna rileva anche il fatto che si sia in presenza 161 ss.
8 Un espresso riferimento all’art. 49, co. 3, in Palazzo, F.C., Corso di diritto penale. Parte generale, IV ed., ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] di diritto pubblico – e, quindi, anche in quelli tributari – e costituisce un preciso limite all’ collaborazione, di informazione (su questa ultima, importante novità si veda Pierro, M., Il dovere di informazione dell’amministrazione finanziaria ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] o commerciale; Conv. dell’Aja del 18.3.1970 sull’assunzione delle prove all’estero in materia civile o commerciale; Convenzione europea nel campo dell'informazione sul diritto straniero del 7.6.1968.
Cooperazione giudiziaria penale: Art. 696 e ss ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...