I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] conoscitiva) volti all’acquisizione di informazioni e ad una valutazione delle informazioni acquisite. Quelli
1 Ridola, Le regole costituzionali del pluralismo politico e le prospettive del diritto dei partiti, in Giur. cost., 1993, 2960.
2 Su tale ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] sempre governarsi da sé (Bussani, M., Il diritto dell’Occidente. Geopolitica delle regole globali, Torino, 2010 informazioni inesatte o fuorvianti fornite dall'emittente all'agenzia di rating del credito, direttamente o tramite informazioni ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] d.m. 8.2.2013, è stato poi adottato il regolamento di cui all’art. 10, co. 10, l. n. 183/2011, il quale tra l’altro prevede quanto segue.
La s.t.p. deve informare il cliente circa il diritto di scegliere uno o più professionisti, la possibilità che l ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] (quale il consenso dell’interessato o uno degli altri presupposti previsti all’art. 24 del codice), è sempre illecita la comunicazione a tra loro operante, abbiano diritto di essere costantemente informati sulle effettive possibilità di adempimento ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] indicata dalla nostra frammentaria informazione sul XIII secolo. sua conoscenza del diritto romano poté derivargli unicamente Studi d. " XLI (1964) 75-102; ID., D. di fronte all'umanesimo letterario, in " Lettere Italiane " XVII (1965) 237-257, partic ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] Il DURC, nel diritto del lavoro, assume una validità generalizzata di informazione per/da INPS, n. 70 (sub l. conv. 12.7.2011, n. 106) introduce il co. 14 bis all’art. 38, d.lgs. n. 163/2006 ai sensi del quale per i contratti di forniture e servizi ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] (Tranchina, G., Il sistema informativo giudiziario: casellario ed anagrafe, in Diritto processuale penale, II, a cura relativa certificazione o il Tribunale di Roma per le persone nate all’estero o delle quali non è stato accertato il luogo di ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] ancora nel reg. CE n. 1493/1999 era solo vietato (all’art. 50) l’uso di indicazioni non veritiere, alle indicazioni geografiche nel diritto comunitario, ne Il Dir ind., 1995, 154 ss.; Libertini, M., L’informazione sull’origine dei prodotti ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] con cui è consentito cumulare all’interno di un medesimo processo «i diritti individuali omogenei» di tutti i alla presunta interruzione del servizio pubblico di informazione in occasione delle consultazioni elettorali amministrative del marzo ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] ) e dell’offeso (e parte civile), passano attraverso l’informazione, la partecipazione e l’articolazione di un contraddittorio esiguo, “ di un “veto” in capo all’indagato finirebbe per assegnargli il diritto ad essere processato, riconoscendogli un ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...