Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] in via subordinata l’applicazione della norma di cui all’art. 2 del d.lgs. 15.6.2015 diritto a un salario minimo garantito, il diritto alla trasparenza nella valutazione della prestazione, il diritto ad un’informazione chiara e preventiva, il diritto ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] trasparenza nello svolgimento delle attività spaziali, ma le informazioni richieste sono molto scarne e l’insieme della è che qualunque pretesa, da parte di chiunque, all’esercizio di diritti di proprietà su porzioni del suolo lunare o dei pianeti ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] di legittimità costituzionale con riferimento all’art. 21 Cost., precisando che il diritto di libera manifestazione del pensiero di rango costituzionale così come lo è la libertà di informazione.
Questa può dunque trovare un limite in quello, ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] doveva, invece, negarsi il diritto della banca anche all’anatocismo annuale, non essendo .2011, n. 8034 e 11.6.2010, n. 14056, sulla responsabilità in caso di inidoneo prospetto informativo di un’o.p.a.; 17.2.2009, n. 3773 e S.U., 19.12.2007, ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] di mano. Si pensi poi alla rivoluzione dei mezzi dell’informazione, dei media in generale, e in particolare della radio perciò, anch’esso, destinato inevitabilmente all’insuccesso.
D’altra parte il diritto della globalizzazione non è, e neppure ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] reputarsi che essi debbano approvare il bilancio; se è vero che il diritto di ricevere tale documento non comporta di per sé quello di approvarlo, all'obbligo di non concorrenza ex art. 2301 c.c., sul presupposto che i poteri di informazione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] , con rilevanza sia ai fini della maturazione del diritto pensionistico che della sua misura. Contribuzione da calcolare sulla relative alla procedura di informazione e consultazione sindacale, prodromica all’accesso alle integrazioni ordinarie ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] si diceva, tempo alle assemblee legislative, e di informare adeguatamente l’opinione pubblica sui temi oggetto di di garanzia dei diritti fondamentali.
È appena il caso di ricordare l’insegnamento di Vincenzo Cuoco che, all’inizio dell’Ottocento, ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] ’obbligo di comunicazione scritta al lavoratore delle informazioni di cui all’art. 33, co. 1, nonché della 2016, 155 ss; Carinci, F.-De Luca Tamajo, R.-Tosi, P.-Treu, T., Diritto del lavoro, 2. Il rapporto di lavoro, 9° ed., Torino, 2016, 141 ss; ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] conoscenza di questo suo diritto. Tra i doveri di informazione che gravano sull’intermediario (art. 56 quater), convertito con l. 9.8.2013, n. 98, ha previsto che all’art. 30, co. 6, TUF dopo il secondo periodo va aggiunto il seguente: «ferma ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...