Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] dell’equoprocesso, non può ostacolare un intervento officioso diretto a rimuovere una Gaeta, P., Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento, in Libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, p. 628.
10 In questi termini, Cass. pen., sez ...
Leggi Tutto
eguaglianza
Anna Lisa Schino
Valore fondamentale di ogni democrazia
L'eguaglianza di tutti davanti alla legge è, assieme alla libertà, undiritto fondamentale dell'uomo e una delle regole-base di una [...] (a cominciare dalla Magna charta libertatum, 1215) e soprattutto nella Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino approvata dall'Assemblea costituente francese nel 1789, in cui l'enunciazione di tali principi gettava le basi di un nuovo ...
Leggi Tutto
Investigazioni under cover della polizia giudiziaria
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità dell’azione del cd. agente provocatore, censurando la violazione [...] Ogni persona ha dirittoa che la sua causa sia esaminata equamente … da un tribunale … il quale sia chiamato a pronunciarsi … sulla i diritti della difesa», palesandosi «illegittima», non possa generare la violazione «dei principi del processoequo»13 ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa ed abuso del diritto
Gastone Andreazza
La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Corte di cassazione [...] processo, non nel processo: in contrasto e a pregiudizio dell’interesse obiettivo dell’ordinamento e di ciascuna delle parti aun giudizio equo 15081.
7 Tra le altre, Caprioli, F., Abuso del diritto di difesa e nullità inoffensive, in Cass. pen., 2012 ...
Leggi Tutto
GULLO, Fausto
Marco De Nicolò
Nacque a Catanzaro il 16 giugno 1887 da Luigi e Clotilde Ranieri. Stabilitosi a Cosenza, seguì gli studi classici; si iscrisse quindi, nel 1905, alla facoltà di giurisprudenza [...] 1944, n. 279); ridistribuire tali terreni in modo equo e corretto (d.l.l. 19 ott. 1944 deputati, per la limitazione temporanea del diritto di voto ai capi responsabili del regime di unprocesso rivoluzionario complessivamente positivo e fruttuoso.
A ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] un vero e proprio diritto di proprietà unitario – destinato a coesistere con i diritti, anche soltanto obbligatori (in dipendenza, per esempio, di un Luca Tamajo, a cura di, I processi di esternalizzazione. 36 della legge sull'equo canone (l. n. ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] volta a delineare le regole applicabili a tali relazioni.
Esiste undiritto amministrativo delle loro imprese all’estero, tale processo ha coinvolto poi ogni sorta di paesi a favore dei loro investitori quali il trattamento “giusto e equo”, ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] Gaito, A., Presupposti del giudizio immediato e processoequo, in Dir. pen. e processo, 2011 il diritto dell’imputato a rinunciare a tale fase scelta sotto il profilo formale. Del resto, da un lato, l’atto di rinuncia deve essere notificato al ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] di diritto dell’UE che guidano il processo di integrazione del mercato unico.
Le clausole sociali di equo trattamento riassunti” in attuazione della clausola sociale; a meno che non sia configurabile un trasferimento d’azienda, trovando in questo ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] a coinvolgere gli Stati membri nel processo , l'equo trattamento dei un’armonizzazione nel progresso, ben potendo il ravvicinamento della legislazione europea comportare una diminuzione del livello di tutela dei diritti delle persone. Ciò anche a ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...