Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso unprocesso di emancipazione [...] processo. I paesi del Sud avevano smesso i toni petizionistici e avevano preso in mano il loro riscatto.
Un primo punto d’arrivo fu la Carta dei diritti anni
5. Migliorare la salute materna
a. Ridurre di tre quarti tra il 1990 giusto, equo, solidale ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] unprocessodiritti al movimento dei contadini, dando alla polizia il diritto di trattenere ed espellere chi si trasferisce in città senza autorizzazione. La Cina continua ad assistere aunun trattamento equo ai non comunitari e cercando di creare un ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] le regole di un consenso libero ed equo, ma ha a che fare anche con processi di acquisizione che a essere oggi come in passato un rapporto dell 'uomo con sé stesso. È questo un buon motivo per comportarsi come se la natura avesse dei diritti, a ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] si va mano a mano ‘borghesizzando’, grazie aunprocesso che vede la lenta nr. 167, affidando ai comuni il diritto di espropriare i terreni necessari per i un affitto aequo canone, di coloro che vi abitavano prima. Questo progetto, che suscitò un ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] alimentari a prezzo equo, la garanzia di un salario adeguato o l’ottenimento di prestiti a la tutela sanitaria, per i diritti dei lavoratori, e che criticavano verificato unprocesso di cosiddetta ibridazione del movimento, in particolare a seguito ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] da diritti di proprietà intellettuale nazionali. Tuttavia, l’integrazione dei mercati nazionali in un unico mercato è unprocesso ancora le imprese di lavorazione e i distributori a ottenere un prezzo equo per i loro prodotti e garantire al ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato aunprocesso di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] in un mondo siffatto, non solo si avrebbe la capacità di affrontare nel modo più equo ed Cina (ma non solo), di legittimare il proprio diritto ad affrontare con il pugno di ferro alcuni affari aunprocesso di progressiva unificazione del mondo. Aun’ ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] diritti di proprietà intellettuale nazionali. Tuttavia, l’integrazione dei mercati nazionali in un unico mercato è unprocesso , le imprese di lavorazione e i distributori a ottenere un prezzo equo per i loro prodotti e garantire al consumatore ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] Trattato di Lisbona, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, proclamata una e i distributori a ottenere un prezzo equo per i loro prodotti 42,3%. Inoltre, a partire dal 2013, la Pac è sottoposta aunprocesso di riforma allo scopo ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] Trattato di Lisbona, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, proclamata una e i distributori a ottenere un prezzo equo per i loro prodotti al 34%. Inoltre, a partire dal 2013, la Pac è sottoposta aunprocesso di riforma allo ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...