Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] o alla rinuncia senza corrispettivo aundiritto che si ha verso altri. consente al contraente pregiudicato nel suo processo decisionale, e perciò protetto dalla n. 392 del 1978 (legge dell''equo canone'), che ha sottratto alla libera contrattazione ...
Leggi Tutto
CAPITALISMO
Sergio Ricossa e Alessandro Cavalli
Capitalismo
di Sergio Ricossa
Le origini del capitalismo
Non conviene intendere il capitalismo come un preciso sistema economico, con caratteri fissi [...] la sua "funzione civilizzatrice", per lasciar posto aun sistema più equo, nel quale l'ottenuta abbondanza diventasse finalmente partecipazione al processo economico. Al capitalista toccheranno poi i ricavi futuri e incerti, e questo diritto ai ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] il fatto che le donne abbiano ricevuto in molti paesi il diritto di voto dopo la prima guerra mondiale; e molti e il loro uso non dovrebbe necessariamente dare inizio aunprocesso di escalation nucleare. Potrebbero essere tecnicamente ‛pulite', ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] un livello di protezione equivalente a tutti i cittadini comunitari. Nel settore dei trasporti, il più importante progresso è costituito dal 'cabotaggio', il diritto di un e la convergenza dei prezzi, processo già in atto (nel periodo unequo livello ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] dirittiun patto di genere più equo (v. Leonini, 2001).
Un argomento ricorrente - sostenuto dai dati ottenuti in ricerche relative aa scopo sessuale, sulle facce nuove della prostituzione, comunicano un mutamento su grande scala collegato ai processi ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] segnata da un’incapacità cronica a rinnovarsi e a favorire processi di selezione ha regolato il rapporto tra diritto di proprietà e diritto di edificabilità, tra attori a carico dell’intera economia nazionale, 2012.
CNEL-ISTAT, Il benessere equo e ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] legge. Si tratta di dirittia rischio non per un formale misconoscimento, ma per gap equo e solidale sono i nuovi fronti di impegno che si aprono, mentre nascono e prendono piede i centri sociali.
In questa decade si assiste soprattutto aunprocesso ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] un aumento dello sfruttamento delle risorse naturali.
Le istituzioni finanziarie internazionali hanno iniziato da qualche tempo a riconoscere le proprie responsabilità nel processo il diritto delle nazioni a utilizzare più equo i benefIci ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] riferito aunprocessoa costringerle a scelte contraddittorie. Le richieste di fornire un'istruzione dotata di senso (cioè utilizzabile socialmente e professionalmente), di essere un'istituzione che opera in modo equo il diritto di decidere ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] riconoscimento dei diritti dei lavoratori precari, e della Rete Lilliput, impegnata in campagne su commercio equo, non-violenza diversi, attraverso processi di imitazione ma anche di apprendimento (Tarrow 1990). Collegata aun mutamento di scala ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...