Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] si potesse far carico di colpa. A parte queste argomentazioni giuridiche, il processo era ben lontano dall'esprimere la volontà della nazione; tanto che re Carlo, considerato in vita come un distruttore dei diritti e delle libertà nazionali, divenne ...
Leggi Tutto
Era il nome di due magistrati creati periodicamente in Roma con l'esclusiva missione di compiere il census populi (v. censimento). Il nome deriva da censere ed esprime il carattere soggettivo e arbitrario, [...] dello stato e graduavano il diritto elettorale dei cittadini, costituendo tribù con un numero ineguale di cittadini, mentre ogni tribù aveva un solo voto e di efficacia pari a quello delle altre, e attribuendo un cittadino a una tribù più o meno ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] e quelle che una vedova perda il dirittoa pensione per nuove nozze; inoltre, il tasso in una o più soluzioni, come prezzo equo, nel senso del calcolo delle probabilità, dell' costituisce unprocesso stocastico, del quale, con riferimento a una data ...
Leggi Tutto
Affitto di fondi rustici. - Fallito il tentativo di una riforma organica dei contratti agrari posto in essere con la presentazione alla Camera dei deputati, nella seduta del 21 febbraio 1956, di un "disegno [...] nel 1962, un ampio processo di revisione per dirittoa una quota del valore dell'incremento delle colture legnose aaun terzo della normale produzione; c) la determinazione di coefficienti di riduzione dei canoni ad opera delle commissioni per l'equo ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] ai fini del potenziamento di un mercato comune.
Questo processo di progressiva integrazione dei è assai difficile definire con precisione cosa sia equo e cosa non lo sia, in senso scelte di diritto tributario positivo aun comune disegno razionale ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] diritto, a tutte le famiglie con figli. Gli assegni familiari non rientrano nelle due precedenti categorie perché, se da un rendendolo più equo. Inoltre, un sistema basato ripartita in modo irrazionale nel processo economico, dato che troppi lavoratori ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] essere considerate e trattate in modo equo’. La lingua più diffusa è a fare rispettare i diritti economici e sociali della maggioranza nera.
Il Sudafrica ha visto un degli osservatori internazionali, a partire anche dal processo contro Jackie Selebi, ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] 'ambiente. La conservazione porterà infatti aun rinnovamento di impianti, processi e apparecchiature, individualmente dotati di , allo stesso modo il diritto di un paese a disporre arbitrariamente, a favore di un numero di abitanti spesso molto ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] propri diritti potenzialmente immensi ma fattualmente inesigibili per dar vita aun potere riequilibrato aun livello superiore. Non vi è nessun segno incoraggiante che questo processo Unite
L'idea di un ordine più equo, fondato su principi di ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] uomo egual diritto al godimento processato e giustiziato nel 1887 per aver partecipato aun complotto contro la vita dello zar Alessandro III: un tentativo, compiuto da unun salario equo. Le colonie forniscono inoltre al capitalista materie prime a ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...