L’UnioneEuropea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] sottolineato la coerenza dell’atteggiamento europeo: «Non è in gioco solo il destino dell’Ucraina. È in gioco il destino dell’Europa. Quindi la nostra priorità resta quella di rafforzare la resistenza dell’Ucraina. Finora la nostra Unione e gli Stati ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , mine anti-uomo). Dalla Commissione per i diritti umani si sono ritirati già durante la prima presidenza Unione che c’è. Purché ne abbia la volontà e, soprattutto, l’orgoglio. Immagine: Bandiere dell’Unioneeuropea e della NATO al Consiglio europeo ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] : l’Italia è stata condannata più volte dalla Corte europea dei dirittidell’uomo per la lentezza dei suoi processi.Le ragioni di decisi il 7 dicembre 2023[36] la Corte di Giustizia dell’UnioneEuropea ha applicato per la prima volta l’art. 22 del ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] ‒ come nel caso dell’UnioneEuropea (UE), tra gli altri ‒ e clamorosi rialzi nei confronti della Cina. Un contesto che o Praga invocano una linea più assertiva, in nome della difesa dei diritti umani e dei valori democratici. Alcuni Stati membri ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] alle attività dell’Unione e il dirittodell’Unione di intervenire in uno Stato membro, su decisione dell’Assemblea, in non tanto la comunanza di destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi-voi tutt’ora ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’UnioneEuropea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] hanno ancora imparato a servirsi di altre rotte). Ma il processo di adesione della Repubblica Turca all’UnioneEuropea ha subito un altro stop da parte del Parlamento europeo, che il 7 maggio scorso ha votato una risoluzione con 376 voti favorevoli ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi membri dell’UnioneEuropea, invece, aderiscono e in questo senso la rottura Ungheria e UnioneEuropea sullo Stato di dirittohttps://www.eunews.it/2025/04/02/viktor-orban-ungheria-stato-diritto-pe/ Immagine: ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] il 2025 avrebbe dovuto essere un anno meno “interessante” sul piano elettorale per i Paesi dell’UnioneEuropea (UE). L’imprevista accelerazione della crisi di governo in Germania ha però portato alla necessità di tenere nuove elezioni politiche nella ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] stata accolta in maniera molto critica dal resto dell’UnioneEuropea (UE), ormai tuttavia “rassegnata” rispetto all’ ungherese ha preso stavolta di mira i movimenti per i diritti civili, seguendo un copione che inevitabilmente richiama quello del suo ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] e del diritto internazionale. Le risoluzioni delle Nazioni Unite non vengono rispettate, il diritto umanitario stato saldamente allineato, dal punto di vista della difesa, con gli Stati Uniti, con i Paesi dell’UnioneEuropea (UE) e con Israele; con i ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...
Diritto dell’Unione Europea
L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione Europea (UE) (Trattato sull’Unione Europea, Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea), e il diritto derivante da questi Trattati e dalle...
Unione doganale. Diritto dell’Unione Europea
Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea dell’Energia Atomica...