Nel novembre 1919, Franz Kafka scrive una lunga lettera a suo padre Hermann che, com’è noto, non viene mai consegnata al destinatario. L’interesse della critica per questo scritto non dipende solo dalla [...] denti, che soltanto il possesso materiale dia loro il diritto di vivere, che non riacquisteranno mai ciò che hanno perduto ricostituzione di questo rapporto, il mezzo per opporsi all’oblio e reimpossessarsi della vita attraverso la trascrizione. Una ...
Leggi Tutto
In modo un po’ suggestivo, si potrebbe etichettare la storia del mondo antico greco-romano come una storia ‘silenziosa’: per noi moderni, è evidente, risulta del tutto impossibile avere accesso a qualsiasi [...] storici antichi fanno un uso pervasivo all’interno delle loro opere dei discorsi si tratta in ultima analisi di salvare dall’oblio del tempo quanto si ritiene degno di tale dovevano quindi figurare a buon diritto anche i discorsi diretti: pur ...
Leggi Tutto
Sebbene la società odierna appaia incapace, ormai, di fare a meno della rete Internet e di tutte le strutture ad essa connesse, non ultimi i social networks, non è scontato che si conosca cosa questi siano [...] e dei propri dati, di limite a quanti possano accedervi e di gestione di essi, con l’ulteriore declinazione nel dirittoall’oblio.
Il luogo privilegiato per l’individuo di connessione con altri utenti della rete sono i social networks (o social ...
Leggi Tutto
diritto all'oblio
(Diritto all'Oblio) loc. s.le m. Diritto di un individuo a essere dimenticato e, in particolare, a non essere più menzionato in relazione a fatti che lo hanno riguardato in passato e che erano stati oggetto di cronaca. ◆...
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla legge, al fine di impedire forme di discriminazione...
diritto all'oblio
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano.
• Nelle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea...
oblio, diritto all'
oblìo, diritto all' locuz. sost. m. – Diritto di un individuo a essere dimenticato, e in particolare a che non siano riproposte notizie su suoi trascorsi, per es. i precedenti penali. Il diritto all'oblio si è affermato...