Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] , per mezzo dell’RNA, ai ribosomi situati nel citoplasma, dove vengono costruite le molecole proteiche.
DirittoDirittoall’informazione
Il dirittoall’i. – alcuni studiosi preferiscono utilizzare la locuzione libertà di i. – rileva sotto due o tre ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] concernenti l'introduzione di una nuova tecnologia o l'immissione sul mercato di nuovi prodotti; oppure il dirittoall'informazione del consumatore.
In un'etica della responsabilità concreta, il metodo induttivo e quello applicativo non si escludono ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Ignazio R. Marino
Claudia Cirillo
Detto anche testamento di vita, dichiarazioni o direttive anticipate di trattamento, è un documento scritto, redatto da una persona in condizioni [...] che i genitori siano d’accordo. In Spagna la normativa approvata nel 2003 concerne il dirittoall’informazione in ambito medico, al consenso informato e alle dichiarazioni anticipate del paziente. Il soggetto può designare un rappresentante che, in ...
Leggi Tutto
Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri [...] affiancata da un servizio di informazione bibliografica on line (Bioethicsline).
appare immediatamente chiaro il riferimento della b. all’etica e ai valori, non è della sua dignità e dei suoi diritti inalienabili deve essere fondata ogni decisione ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] e dalla cooperazione scientifica, per promuovere e diffondere tecnologie sostenibili, all'informazione, che renda partecipi e sensibilizzati tutti i cittadini; dai diritti nazionali, che sviluppino legislazioni in materia di responsabilità per i ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] natura. Essa si realizza aggiungendo una base all'altra secondo un ordine prestabilito e con la Mb; inoltre, data la povertà di informazioni per ora disponibili sulle origini di replicazione perdono un plurisecolare diritto alle sementi prodotte ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] casi di gravidanza multipla è consentita, previo il consenso libero e informato delle coppie, solo se riduce i rischi per la madre e concepiti prima della sua morte, ma nati dopo, hanno dirittoall'eredità, come se fossero nati mentre egli era in ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] mondo che riconosce alle altre specie il dirittoall'esistenza, indipendentemente dalla loro utilità per gli H(X:Y), dove H(X) e H(Y) rappresentano il contenuto informativo necessario per descrivere ogni singola parte e H(X:Y) rappresenta il grado ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] e i nostri figli saremo verosimilmente affetti? Sono informazioni la cui conoscenza sicuramente renderebbe felici i datori in quanto la vita umana ha dirittoall'ignoranza dell'origine e della fine, ha diritto a essere secondo la lezione di Agostino ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] federale sulla fecondazione assistita del 1992, il donatore non ha dirittoall'anonimato. Un individuo nato con inseminazione da donatore può richiedere, dall'età di 14 anni, informazioni concernenti l'identità di questo, mentre le cliniche per la ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del lavoratore a periodi di tempo nei quali...