Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] quello di aumentame la capacità di sostentamento per le attività umane. Le modifiche di gestione degli ecosistemi si attuano variando et al., 1996), emerge chiaramente che il mancato diritto alla proprietà del suolo da coltivare, o almeno la ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] pari dei loro proprietari, non tanto per rafforzare i diritti di proprietà quanto, come si è detto, per assicurarsi su di essa vivevano, poiché la disposizione delle strutture umane e degli scavi poteva sfruttare oppure interrompere questi flussi di ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] caratteristiche delle sue attività, la struttura dei diritti e delle responsabilità sono fortemente influenzate dall'arrivo questo massimo. Al di là del caso di particolari gruppi umani di limitata ampiezza (ad esempio gli Utteriti, setta anabattista ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] meno di 20 costituiscono la maggior parte della base alimentare per il genere umano; di queste, solo tre specie ‒ frumento, riso e mais ‒ culturale ed economico delle società umane, nel rispetto dei fondamentali diritti naturali, nella libertà e ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] transito e di destinazione del traffico di esseri umani. Per quanto riguarda la parte settentrionale amministrata confidenziali tra i paesi, dal momento che ogni membro ha diritto a esercitare il proprio potere di veto. La questione dell’impasse ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] maggio vince di misura il Disy
PUB
Popolazione, società e diritti
Secondo le statistiche ufficiali del governo della Repubblica di Cipro, e di destinazione del traffico di esseri umani. Per quanto riguarda la parte settentrionale amministrata ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] e investimenti tra i due contraenti.
Popolazione, società e diritti
La Repubblica Dominicana è composta da 10 milioni di stato in grado di contrastare la tratta degli esseri umani, nonostante abbia attuato una legislazione molto severa (sino ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] investimenti tra i due contraenti.
Popolazione, società e diritti
La Repubblica Dominicana è composta da 10 milioni di stato in grado di contrastare la tratta degli esseri umani, nonostante abbia attuato una legislazione molto severa (sino ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] sono chiari a tutti e il rimedio per alleviare le sofferenze umane si presenta evidente e alla portata dell'uomo. Mentre l' zone; l'ambito e il contenuto delle potestà è di stretto diritto positivo, e, per gli aspetti generali, può solo dirsi che ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dell'inquinamento e la conservazione delle risorse); potrebbe invece stabilire che la tutela della salute umana rappresenta un diritto di tutti i cittadini o un'aspirazione collettiva; potrebbe decidere di conservare aree di eccezionale valore ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...