'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] e il 1994. A questo si aggiunsero le proteste formali indirizzate da Atene all'Unione Europea, relative alla violazione dei dirittiumani nei confronti dei Greci d'A. e, soprattutto, il veto greco alla concessione di fondi comunitari. Le conseguenze ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] degli Stati Uniti che aveva subordinato la concessione di nuovi aiuti militari alla C. a un maggior rispetto dei dirittiumani, nel luglio 1997 Samper sostituì alcuni ufficiali ai vertici delle forze armate e della polizia. I rapporti con Washington ...
Leggi Tutto
Uganda
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 609; App. III, ii, p. 1006; IV, iii, p. 711; V, v, p. 622)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Con un accrescimento annuo [...] a metodi brutali che valsero al regime le critiche delle principali organizzazioni internazionali per la difesa dei dirittiumani. Contemporaneamente, però, l'opera di riforme in campo economico e di stabilizzazione politica garantì al paese il ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] due Stati dopo l'appoggio del governo uruguayano a una mozione delle Nazioni Unite che condannava il mancato rispetto dei dirittiumani sull'isola. Soltanto dopo l'elezione di Vázquez le relazioni tra Montevideo e L'Avana vennero riprese (marzo); il ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] primo tema i progressi fatti registrare nel corso del 2004-05 furono assai evidenti, al contrario la nuova normativa sui dirittiumani non impedì l'adozione di nuove misure restrittive e di censura nei confronti dei media e del mondo del giornalismo ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] Jaya e di Timor Est (per le quali la comunità internazionale accusa l'Indonesia di gravi violazioni dei dirittiumani). Tuttavia, la richiesta australiana di ingresso nell'Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) non è stata (1997) accolta ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] intelaiatura di organismi di garanzia efficienti e indipendenti: Corte costituzionale, Commissione elettorale, Commissione per i dirittiumani, Commissione per le discriminazioni di genere, Difensore civico. Se quindi si era assistito a un deciso ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] delle relazioni con Croazia e Bosnia ed Erzegovina, l'individuazione dei criminali di guerra, il rispetto dei dirittiumani e la possibilità di una soluzione pacifica della questione del Kosovo. Sul piano interno, l'incapacità del governo ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] dagli attacchi statunitensi (agosto) contro il Sudan e l'Afghānistān, fu duramente criticato dalle organizzazioni dei dirittiumani che temevano anche una recrudescenza delle tensioni tra la maggioranza sunnita e la minoranza sciita.
In agosto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] caso giudiziario che ebbe come protagonista Sa̔d al-Dīn Ibrāhīm, sociologo e attivista nel campo dei dirittiumani di cittadinanza egiziano-statunitense, direttore dell'Ibn Khaldun Center for Social Development Studies (ICDS). Arrestato nel giugno ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...