Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] due Stati dopo l'appoggio del governo uruguayano a una mozione delle Nazioni Unite che condannava il mancato rispetto dei dirittiumani sull'isola. Soltanto dopo l'elezione di Vázquez le relazioni tra Montevideo e L'Avana vennero riprese (marzo); il ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] di Danzica, a Radom e nella fabbrica di trattori Ursus. Contro i processi e le condanne ha fatto appello ai dirittiumani, appena ratificati dalla Repubblica Popolare Polacca, un Comitato per la difesa operaia animato dal dissidente J. Kuroń e dallo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] primo tema i progressi fatti registrare nel corso del 2004-05 furono assai evidenti, al contrario la nuova normativa sui dirittiumani non impedì l'adozione di nuove misure restrittive e di censura nei confronti dei media e del mondo del giornalismo ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] intelaiatura di organismi di garanzia efficienti e indipendenti: Corte costituzionale, Commissione elettorale, Commissione per i dirittiumani, Commissione per le discriminazioni di genere, Difensore civico. Se quindi si era assistito a un deciso ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] delle relazioni con Croazia e Bosnia ed Erzegovina, l'individuazione dei criminali di guerra, il rispetto dei dirittiumani e la possibilità di una soluzione pacifica della questione del Kosovo. Sul piano interno, l'incapacità del governo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] caso giudiziario che ebbe come protagonista Sa̔d al-Dīn Ibrāhīm, sociologo e attivista nel campo dei dirittiumani di cittadinanza egiziano-statunitense, direttore dell'Ibn Khaldun Center for Social Development Studies (ICDS). Arrestato nel giugno ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] allora suoi principali alleati, anche perché l'attenzione internazionale si era concentrata sulle ripetute violazioni dei dirittiumani che avevano contraddistinto il governo del dittatore Mobutu Sese Seko. Neppure la promessa d'instaurare un regime ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] , che conferiva al governo il potere di controllare l'attività delle associazioni che si occupavano della tutela dei dirittiumani.
bibliografia
G.A. Amin, Egypt's economic predicament, Leiden-New York 1995.
M. Hala, I movimenti islamisti sotto ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] un rapporto della Comisión Nacional por la Verdad y la Reconciliación, incaricata di far luce sulle principali violazioni dei dirittiumani commesse dai militari nel periodo 1973-90; pur privo di conseguenze sul piano giuridico, il lavoro della ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] di una durissima repressione. Nonostante gli scarsi progressi compiuti dall'esecutivo per contenere gli abusi in materia di dirittiumani, e le frequenti interruzioni, i negoziati di pace tra rappresentanti del governo e della URNG proseguirono ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...