• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]

Berlino chiude i consolati iraniani in Germania

Atlante (2024)

La Germania ha deciso di chiudere i tre consolati iraniani presenti sul suo territorio, una scelta che arriva come risposta ferma all’esecuzione del dissidente Jamshid Sharmahd, cittadino iraniano naturalizzato [...] impatto che esprime il profondo disappunto di Berlino verso le recenti politiche di Teheran, soprattutto in tema di diritti umani. La vicenda di Sharmahd, noto oppositore del regime iraniano, ha sollevato una forte ondata di critiche internazionali ... Leggi Tutto

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico

Atlante (2024)

La rimozione della memoria nel Sud-Est asiatico La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] i precedenti scandali che hanno costellato la carriera militare e politica di Prabowo o le nefandezze – abusi dei diritti umani, persecuzioni e torture – compiute dalle sue milizie squadriste ai tempi del regime. Tutti temi brillantemente elusi oggi ... Leggi Tutto

Chi è Keir Starmer, il prossimo premier britannico

Atlante (2024)

Chi è Keir Starmer, il prossimo premier britannico È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] , fondatore nel 1906 proprio del Partito laburista. Laureato in legge, nel 1987 inizia la carriera in avvocatura, specializzandosi in diritti umani, fino ad avanzare, nel 2002, al Consiglio della Regina. Nel 2015 viene eletto per la prima volta alla ... Leggi Tutto

Attacco armato fondamentalista a Bamako, capitale del Mali

Atlante (2024)

Attacco armato fondamentalista a Bamako, capitale del Mali La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] ministero della Difesa russo ma ha mantenuto gli stessi metodi, che non rispettano le convenzioni internazionali e i diritti umani. La giunta militare non riesce comunque a riprendere il controllo dell’area settentrionale e ha rapporti conflittuali ... Leggi Tutto

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti

Atlante (2024)

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] attivisti politici durante le proteste che hanno fatto cadere il regime nel 1998. Le accuse di patenti violazioni dei diritti umani su quella milizia generarono l’allontanamento di Prabowo dall’esercito dopo la caduta di Suharto e per molti anni al ... Leggi Tutto

Dura condanna per il regista iraniano dissidente Mohammad Rasoulof

Atlante (2024)

Dura condanna per il regista iraniano dissidente Mohammad Rasoulof Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] come regista. Rasoulof già in passato aveva subito condanne e scontato periodi di detenzione per il suo attivismo in difesa dei diritti umani, per aver girato film senza le autorizzazioni previste e per il contenuto delle sue opere, che ritraggono le ... Leggi Tutto

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese

Atlante (2024)

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] tenere in considerazione gli aspetti etici e collettivi, di modo che i principi di trasparenza, responsabilità e diritti umani vengano sempre rispettati. Immagine: Analisi dei big data visualizzata sullo schermo e dispiegata in Cina, Chongqing, Cina ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] il suo impegno a rafforzare le relazioni con gli Usa a favore di uno sviluppo inclusivo, del rispetto dei diritti umani e della salvaguardia della democrazia nella nostra regione», ha scritto Boric in un messaggio su X. «Continuiamo a lavorare ... Leggi Tutto

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”?

Atlante (2024)

Stati Uniti e Israele: verso la fine della relazione “speciale”? È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] sia dall’attivismo di gruppi critici verso le politiche israeliane – dalla quasi totalità delle organizzazioni per i diritti umani a quelle filopalestinesi e arabo-americane – sia dalla nascita dentro la multiforme galassia dell’ebraismo statunitense ... Leggi Tutto

C’è una crisi umanitaria spaventosa nel Corno d’Africa

Atlante (2024)

C’è una crisi umanitaria spaventosa nel Corno d’Africa C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] presidente anche a causa della violenza della polizia contro i manifestanti: secondo fonti vicine a ONG di attivisti per i diritti umani, dall’inizio delle rivolte sarebbero una quarantina le persone morte e oltre 350 quelle ferite.È ovvio che alle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
umano
umano agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
diritti dell'uòmo
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
DIRITTI UMANI
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali