Con una mossa destinata a riaccendere il dibattito sui dirittiumani, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reintroduce la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Un [...] le iniezioni letali, metodo di esecuzione primario.La decisione ha sollevato molte critiche. Organizzazioni per i diritti civili e giuristi denunciano una possibile deriva punitiva e sottolineano l’opposizione delle case farmaceutiche alla fornitura ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] . La posizione di questo organismo giuridico sovranazionale, che dovrebbe contrastare i crimini di guerra e le violazioni dei dirittiumani a livello globale, si è indebolita ulteriormente. Benché gli Stati che ne fanno parte siano 125, cioè più ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] però delle difficoltà relative alla logistica, ma anche a nodi rilevanti come gli assetti democratici e il rispetto dei dirittiumani. I negoziati fra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina procedono lentamente e fra molte incertezze e l’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] limitazioni strutturali, passando quasi obbligatoriamente per il territorio russo. C’è poi la questione politica e dei dirittiumani: tutte le repubbliche dell’area sono considerate dei regimi non democratici, se non delle vere e proprie autocrazie ...
Leggi Tutto
Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] Forum delle famiglie degli ostaggi. Mentre si perfezionano le trattative per la liberazione, l'Osservatorio siriano per i dirittiumani (OSDH), ha fatto sapere che almeno dieci civili sono stati uccisi durante un attacco armato israeliano contro Arzé ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] reale e non nominale di una comune natura umana è molto difficile deliberare su quali siano effettivamente i cosiddetti “dirittiumani”. Se non esiste una realtà metafisica di natura umana che sia intellegibile, allora questa diventa un concetto ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] internazionali che vietano l’uso di certi tipi di armi (bombe a grappolo, mine anti-uomo). Dalla Commissione per i dirittiumani si sono ritirati già durante la prima presidenza Trump. Per quel che riguarda i crimini commessi dai propri militari solo ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] la Turchia era vista con sospetto dalle cancellerie europee. Le tensioni nel Mediterraneo orientale, le violazioni dei dirittiumani e il mancato allineamento con le politiche NATO avevano portato Bruxelles a prendere le distanze. Il tentativo turco ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] specifici, quali istituzioni stabili che garantiscano la democrazia, lo Stato di diritto, i dirittiumani, il rispetto e la tutela delle minoranze, il rispetto del diritto internazionale e l’allineamento alla politica estera e di sicurezza comune ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha dato il via ai primi voli di deportazione di migranti irregolari, utilizzando aerei militari. Le immagini diffuse dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, mostrano [...] , ma un messaggio politico forte e divisivo. Da un lato si invoca la difesa dei confini, dall’altro si sottolineano i rischi di violazioni dei dirittiumani. La questione migratoria si conferma uno dei temi più controversi della politica americana. ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...