Vedi Brunei dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brunei è una monarchia assoluta alla cui guida è il sultano Haji Hassanal Bolkiah, al potere dal 1967. L’istituzione della monarchia gode di [...] asiatico ad aver adottato la legge islamica. Il provvedimento ha suscitato proteste da parte delle associazioni per i dirittiumani e boicottaggi nei confronti dei beni esteri di proprietà del sultano.
La popolazione del Brunei è principalmente di ...
Leggi Tutto
Comunità dell’Africa orientale
Origini, sviluppo e finalità
Le origini della Comunità dell’Africa orientale risalgono agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Kenya, Uganda e l’allora Tanzanica (in [...] della Comunità i principi democratici, di giustizia sociale e pari opportunità tra i generi e il rispetto dei dirittiumani. Nel 2010 il presidente del Kenya Mwai Kibaki ha lanciato il Protocollo per il mercato comune dell’Africa orientale ...
Leggi Tutto
ascetismo
Emanuela Prinzivalli
Purificazione interiore e distacco dal mondo
L'ascetismo è una delle pratiche spirituali attraverso cui gli uomini tentano di migliorare sé stessi e, se sono credenti, [...] corpo. Da questo punto di vista, la teologia contemporanea, influenzata dalle conquiste della modernità nel campo dei dirittiumani e dell'uguaglianza dei sessi, ha quasi completamente superato questi atteggiamenti per dare all'ascesi contenuti che ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] che compongono l’indice si può segnalare che l’alfabetizzazione raggiungeva il 99,7% nel 2003 e che il rispetto dei dirittiumani presenta pochi aspetti critici.
Barbados è uno degli stati più prosperi del Caricom. La crescita del pil superava il 3 ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è uno stato dell’Africa subsahariana, il più piccolo per estensione di tutta l’Africa continentale. In seguito agli accordi territoriali [...] statunitense, che risale al 2006, di non inviare aiuti economici al paese africano, colpevole di non rispettare i dirittiumani.
Il regime violento di Jammeh è stato tollerato dagli stati occidentali in nome della lotta al traffico internazionale di ...
Leggi Tutto
Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è un piccolo stato dell’Africa sub-sahariana, per estensione il più piccolo stato terrestre di tutto il continente. A seguito degli [...] al paese africano. Sebbene il regime di Jammeh negli anni si sia reso protagonista di numerose violazioni dei dirittiumani nei confronti delle opposizioni e dei giornalisti locali, il suo sistema violento è stato tollerato dagli stati occidentali ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un’ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] vari aspetti che compongono l’indice si può segnalare che l’alfabetizzazione raggiunge il 99,7% e che il rispetto dei dirittiumani presenta pochi aspetti critici.
Barbados è uno degli stati più prosperi del Caricom. La crescita del pil superava il 3 ...
Leggi Tutto
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen [...] ’organizzazione si articolano in cinque aree principali: ambiente, sviluppo economico, energia, istruzione e cultura, sicurezza e dirittiumani. In tali ambiti il Consiglio ha ottenuto importanti risultati; tra i più significativi si annoverano la ...
Leggi Tutto
Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Costa Rica, grazie alla sua lunga tradizione democratica e a un alto livello di stabilità sociale, è uno dei paesi politicamente più saldi [...] promozione della stabilità regionale. Non è dunque un caso che a San José abbia sede la Corte interamericana dei dirittiumani. La Costa Rica si è inoltre distinta per importanti attività di mediazione, in particolare negli anni Ottanta e Novanta ...
Leggi Tutto
Council of the Baltic Sea States (Cbss)
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale [...] ’organizzazione si articolano in cinque aree principali: ambiente, sviluppo economico, energia, istruzione e cultura, sicurezza e dirittiumani. In tali ambiti il Consiglio ha ottenuto importanti risultati; tra i più significativi si annoverano la ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...