Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha le sue origini negli anni Sessanta, in un periodo contraddistinto [...] tutti i paesi membri, la solidarietà, la non aggressione e la risoluzione pacifica delle controversie, la promozione dei dirittiumani e della democratizzazione, il mantenimento della pace e della stabilità regionale, quale base imprescindibile per l ...
Leggi Tutto
L’inventore del Grande Fratello
L’opera dello scrittore inglese George Orwell, vissuto nella prima metà del Novecento, ha interpretato l’incubo dei totalitarismi nel 20° secolo e ha lasciato un’impronta [...] , spontaneo, della violenza dell’imperialismo britannico (colonialismo) alla consapevole assunzione dell’impegno a difesa dei dirittiumani umiliati dal fascismo prima, poi dal comunismo di marca stalinista.
Dalla fusione dell’impegno politico con ...
Leggi Tutto
Vedi Common Market for Eastern and Southern Africa dell'anno: 2015 - 2016
Mercato comune dell'Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale [...] tutti i paesi membri, la solidarietà, la non aggressione e la risoluzione pacifica delle controversie, la promozione dei dirittiumani e della democratizzazione, il
mantenimento della pace e della stabilità regionale, quale base imprescindibile per l ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’ORGANIZZAZIONE DELLA Conferenza islamica (OIC) è nata nel 1969 in seguito alla redazione della Carta costitutiva nella capitale [...] dei membri dell’Ore si sono riuniti nella capitale egiziana del Cairo per redigere la Dichiarazione del Cairo sui dirittiumani nell’islam. In seguito alle revisioni statutarie del 2008 attraverso le quali sono stati inseriti tra gli obiettivi dell ...
Leggi Tutto
(OIC)Organizzazione della Cooperazione islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Cooperazione islamica (Oic) è nata nel 1969 in seguito alla redazione della Carta costitutiva nella [...] dei membri dell’Oic si sono riuniti nella capitale egiziana del Cairo per redigere la Dichiarazione del Cairo sui dirittiumani nell’islam. In seguito alle revisioni statutarie del 2008 – attraverso le quali sono stati inseriti tra gli obiettivi dell ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Ernesto Assante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] del rock e della cultura americana, per la sua opera di diffusione di messaggi pacifisti e in sostegno della causa dei dirittiumani
Il cantore degli anni Sessanta
Bob Dylan (il cui vero nome è Robert Allen Zimmermann) nasce nel 1941 a Duluth in ...
Leggi Tutto
Economic Community of West Africa States (Ecowas)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione [...] collettiva; armonizzazione delle politiche e dei programmi politici ed economici degli stati membri; promozione e rispetto dei dirittiumani, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità. Inoltre, sul piano della sicurezza e della stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] e autonomia; armonizzazione delle politiche e dei programmi politici ed economici degli stati membri; promozione e rispetto dei dirittiumani, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità. Inoltre, sul piano della sicurezza e della stabilità ...
Leggi Tutto
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione regionale nata nel maggio del 1975, in [...] collettiva; armonizzazione delle politiche e dei programmi politici ed economici degli stati membri; promozione e rispetto dei dirittiumani, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità. Inoltre, sul piano della sicurezza e della stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
(ECOWAS)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] e autonomia; armonizzazione delle politiche e dei programmi politici ed economici degli stati membri; promozione e rispetto dei dirittiumani, dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità. Inoltre, sul piano della sicurezza e della stabilità ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...