Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’ORGANIZZAZIONE DEGLI stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] del continente. Nata con il fine di mantenere la pace nella regione, promuovervi la democrazia e i dirittiumani e favorire la cooperazione tra i paesi aderenti tanto sotto il profilo sociale quanto sotto quello economico, l’Oas attualmente conta 35 ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] Nata con il fine di mantenere la pace nella regione, promuovervi la democrazia e i dirittiumani e favorire la cooperazione tra i paesi aderenti tanto sotto il profilo sociale quanto sotto quello economico, l’Oas attualmente conta 35 membri, ovvero ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Il rischio di dirsi cristiani
Si allarga nel mondo la persecuzione dei cristiani: rapimenti e sevizie, distruzioni di chiese, torture e uccisioni di massa. Protagonisti delle violenze non sono [...] di China Aid, nella Repubblica popolare cinese sono sotto attacco soprattutto cristiani e chiese locali impegnati nella difesa dei dirittiumani o in iniziative che hanno un impatto sulla società. In alcuni Stati dell’India le Chiese soffrono a causa ...
Leggi Tutto
Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016
(OAS)Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] del continente. Nata con il fine di mantenere la pace nella regione, promuovervi la democrazia e i dirittiumani e favorire la cooperazione tra i paesi aderenti tanto sotto il profilo sociale quanto sotto quello economico, l’Oas attualmente conta 35 ...
Leggi Tutto
Corte penale internazionale
Origini e finalità
La Corte penale internazionale (Icc) è il primo organo giudiziario permanente con giurisdizione internazionale relativamente a crimini contro l’umanità, [...] Statuto della Icc, avvenuta a Roma nel 1998. Complici di tali progressi la sempre maggiore attenzione per la tutela dei dirittiumani e la fine del bipolarismo, che ha determinato maggiori opportunità di cooperazione tra Est e Ovest e una più ampia ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] quello di Washington.
Attività
I principali quattro pilastri che orientano l’attività dell’Oas sono democrazia, dirittiumani, sicurezza e cooperazione. Questi, che si integrano e si alimentano reciprocamente, trovano nell’Organizzazione diversi ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio d'Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, [...] creata nel 1959, che rappresenta uno dei meccanismi regionali più avanzati nel campo della tutela dei dirittiumani. Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] creata nel 1959, che rappresenta uno dei meccanismi regionali più avanzati nel campo della tutela dei dirittiumani.
Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
(CE)Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, [...] creata nel 1959, che rappresenta uno dei meccanismi regionali più avanzati nel campo della tutela dei dirittiumani. Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali ...
Leggi Tutto
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi [...] creata nel 1959, che rappresenta uno dei meccanismi regionali più avanzati nel campo della tutela dei dirittiumani.
Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...