Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] l’esercizio concreto della libertà di espressione e di stampa, come hanno denunciato diverse organizzazioni per i dirittiumani. Benché l’applicazione della legge si sia fatta più lasca, alcune centinaia di persone vengono indagate annualmente ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Lucca il 18 sett. 1805 da Giambattista, ingegnere, e da Chiara Chelli. Figlio unico di una famiglia borghese piuttosto agiata, compì gli studi con maestri [...] la ricerca dei limiti interni ed esterni entro i quali soltanto lo Stato può tutelare i dirittiumani con lo spogliare di un suo diritto l'uomo che li abbia attaccati": "Il diritto è libertà" (Programma, I, pp. 26, 29, 33, 54, ecc.).
A partire da una ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] soluzione ‘due popoli, due stati’, promossa dalle Nazioni Unite sin dal 1948.
Popolazione, società e diritti
La situazione dei dirittiumani nei Territori palestinesi è a dir poco preoccupante. Alle violazioni compiute dalle forze di occupazione ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] non demorde, avendo dalla sua, ora, anche la chiamata di correo per crimini di guerra pronunciata dal Commissario UN per i dirittiumani. Tanto più che si trova a fare i conti con un ulteriore fattore critico anche in termini di divaricazione con gli ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] stadio in silenzio. Gli atleti statunitensi erano arrivati ai Giochi esibendo il badge di un'associazione per i dirittiumani e già nelle prime dichiarazioni si erano dimostrati intenzionati a 'fare qualcosa' per ricordare la pesante situazione della ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] nel marzo 1982. Negli anni di presidenza, manifestò più volte il suo impegno nella lotta per la difesa dei dirittiumani: contro l’apartheid in Sudafrica, le dittature sudamericane e l’intervento sovietico in Afghanistan.
Grande comunicatore, mise in ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] soluzione ‘due popoli, due stati’, promossa dalle Nazioni Unite sin dal 1948.
Popolazione, società e diritti
La situazione dei dirittiumani nei Territori palestinesi è a dir poco preoccupante. Alle violazioni compiute dalle forze di occupazione ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] furti di greggio e a sabotaggi. Recentemente però, sia la Corte dell’Aia, sia diverse organizzazioni per i dirittiumani, senza negare l’esistenza di furti e sabotaggi ai danni delle multinazionali, hanno denunciato la scarsa manutenzione e l ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] miliardi di uomini dalla malnutrizione e dal sottosviluppo» (ibid., p. 630). Promosse campagne per il rispetto dei dirittiumani dei popoli oppressi, intervenendo in difesa dei tibetani del Dalai Lama in esilio, della comunità cristiana dei ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] clanica il principale ambito di riferimento per i somali, a scapito della cittadinanza e dei diritti soggettivi. I dirittiumani sono costantemente minacciati dal perdurare dei combattimenti, dalla cronica scarsità di cibo, dalle malattie, aggravate ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...