Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] dell’accusato al silenzio, misura condannata nel luglio 1995 dalla Commissione per i dirittiumani dell’ONU). In sostanza erano fortemente disattese le promesse contenute nel White paper on citizenship, reso pubblico nel 1991, che era sembrato ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] aumentate. Si va dalla posizione nei confronti del Dalai Lama ai ricorrenti richiami di Washington sul mancato rispetto dei dirittiumani da parte della Cina, arrivando infine alla storica disputa sullo status di Taiwan e a quella più recente sulla ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ancora, quando sono riusciti ad andare al potere, hanno rapidamente instaurato regimi della verità e della virtù, opprimendo e violando dirittiumani fondamentali (con le donne a farne le spese in prima fila), com’è avvenuto in Sudan e più tardi in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Dalai Lama, ricevuto ufficialmente alla Casa Bianca nonostante le proteste cinesi, alla questione del mancato rispetto dei dirittiumani da parte della Cina, più volte richiamato da Washington, passando per la questione della censura esercitata dal ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] per motivi di razza, religione, nazionalità, opinioni politiche, o a causa di conflitti armati o di massicce violazioni dei dirittiumani. Il richiedente asilo al di fuori del suo stato di appartenenza domanda che gli venga riconosciuto lo status di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] aumentate. Si va dalla posizione nei confronti del Dalai Lama ai ricorrenti richiami di Washington sul mancato rispetto dei dirittiumani da parte della Cina, arrivando infine alla storica disputa sullo status di Taiwan e a quella più recente sulla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Lama, ricevuto ufficialmente alla Casa Bianca nonostante le proteste cinesi, alla questione del mancato rispetto dei dirittiumani da parte della Cina, più volte richiamato da Washington, passando infine per la questione della censura esercitata ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] che da anni è impegnata (tramite il Tribunale permanente dei popoli, filiazione del Tribunale Russell) nel campo della violazione dei dirittiumani.
Tra le altre istituzioni sorte in questo periodo ricordiamo l’Istituto di storia e di arte del Lazio ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] . Essi sono:
– il criterio politico: la presenza di istituzioni stabili che garantiscano la democrazia, lo stato di diritto, i dirittiumani, il rispetto delle minoranze e la loro tutela;
– il criterio economico: l’esistenza di un’economia di mercato ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] la Provincial Reconstruction Teams (Prts) nella ricostruzione politico-istituzionale, nel rispetto dello stato di diritto e la promozione dei dirittiumani; assistere l’Afghan National Security Forces nell’attività di intelligence e, attraverso un ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...