• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1687 risultati
Tutti i risultati [1687]
Diritto [396]
Storia [245]
Geografia [214]
Geografia umana ed economica [177]
Scienze politiche [217]
Biografie [206]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Temi generali [131]
Diritto comunitario e diritto internazionale [130]
Storia per continenti e paesi [88]

Meza Tejada, Luis García

Enciclopedia on line

Meza Tejada, Luis García. – Militare e uomo politico boliviano (La Paz 1929 - ivi 2018). Comandante delle Forze armate, presidente della Bolivia dal luglio 1980 all'agosto 1981 grazie a un colpo di stato [...] è stato caratterizzato da una violenta repressione, con arresti e omicidi di politici e sindacalisti, e dalla violazione dei diritti umani, reato per il quale ha ricevuto la condanna a trenta anni di carcere. Obbligato dalle Forze armate a rassegnare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – DIRITTI UMANI – SINDACALISTI – BOLIVIA

Belarra Urteaga, Ione

Enciclopedia on line

Belarra Urteaga, Ione. – Donna politica spagnola (n. Pamplona 1987). Laureata in Psicologia presso la Universidad autonoma de Madrid e con un dottorato in Educazione, sviluppo e apprendimento, attivista [...] per i diritti umani e deputato dal 2016 nelle fila di Podemos per il collegio di Navarra, dal gennaio 2020 ha ricoperto la carica di segretario di Stato per l'Agenda 2030, assumendo dal marzo 2021 quella di ministro per i Diritti sociali. Nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – PAMPLONA – NAVARRA – PODEMOS – MADRID

Thomas, Tillman

Enciclopedia on line

Thomas, Tillman Thomas, Tillman. – Uomo politico grenadino (n. Hermitage 1945). Compiuta la propria formazione universitaria negli USA, divenuto un attivista dei diritti umani, nel 1981 venne arrestato per attività controrivoluzionaria [...] dal regime di Maurice Bishop. Ritornata la democrazia, nel 1984 fu eletto deputato. Nel 1987 fu tra i fondatori del Congresso democratico nazionale (CDN). Nel 1990, sebbene non rieletto deputato, fu incaricato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI

Álvarez Armelino, Gregorio Conrado

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico uruguaiano (Montevideo 1925 - ivi 2016). Generale dal 1971, ha rivestito un ruolo di primo piano nel colpo di Stato militare che nel 1973 ha portato alla destituzione del presidente [...] e successivamente comandante in capo dell’esercito, dal 1981 al 1985 è stato dittatore del Paese, subentrandogli nel 1984 il presidente eletto J.M. Sanguinetti. Dal 2007 gli sono state inflitte numerose condanne per violazione dei diritti umani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – MONTEVIDEO

UNFPA

Enciclopedia on line

UNFPA Sigla di United Nations Fund for Population Activities, nome attribuito alla sua nascita, nel 1969, al fondo delle Nazioni Unite per il supporto delle popolazioni in situazioni di crisi, ora denominato [...] UN population fund. Lavora con i programmi di aiuto in oltre 140 paesi poveri soprattutto nello sviluppo dei diritti umani per le donne e i bambini. La sede è a New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: NAZIONI UNITE – DIRITTI UMANI – NEW YORK

Soroptimist International

Enciclopedia on line

Associazione femminile, fondata a Oakland (California) nel 1921 e poi diffusa in tutto il mondo. In Italia il primo club sorse a Milano nel 1928. Ha lo scopo di promuovere i diritti umani, di favorire [...] lo sviluppo paritario fra uomo e donna, di concorrere all’adozione di leggi ispirate a principi di uguaglianza e di contribuire alla pace e all’intesa internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: DIRITTI UMANI – CALIFORNIA – ITALIA

Roosevelt, Anna Eleonor

Enciclopedia on line

Nipote (New York 1884 - ivi 1962) di Theodore, sposò (1905) Franklin Delano, suo lontano parente. Si occupò di problemi di educazione, di assistenza sociale, di protezione di minoranze. Dopo la morte del [...] marito (1945), fu nominata rappresentante degli USA all'assemblea generale delle N.U. e (1946) presidente della commissione per la tutela dei diritti umani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – NEW YORK

Ratušinskaja, Irina Borisovna

Enciclopedia on line

Scrittrice russa (Odessa 1954 - Mosca 2017). Attivista del movimento per i diritti umani, fu più volte arrestata; nel 1986 emigrò in Gran Bretagna. Alle esperienze di prigionia s'ispira il romanzo Seryi [...] cvet nadeždy (1988; trad. it. Grigio è il colore della speranza, 1989) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – DIRITTI UMANI – ODESSA

Médecins sans frontières

Enciclopedia on line

Médecins sans frontières (MSF) Organizzazione internazionale per l'assistenza medica e la denuncia delle violazioni dei diritti umani (➔ Medici senza frontiere). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: DIRITTI UMANI

Cina

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] di Hong Kong, l’apertura di altri porti e il diritto per i cittadini britannici di reclutare manodopera cinese da far Shangdi per essere giudicato. Anticamente si praticavano i sacrifici umani, ma le vittime furono in seguito sostituite con simulacri ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – PARTITO COMUNISTA CINESE – EVOLUZIONISMO DARWINIANO – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cina (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 169
Vocabolario
umano
umano agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali