• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1687 risultati
Tutti i risultati [1687]
Diritto [396]
Storia [245]
Geografia [214]
Geografia umana ed economica [177]
Scienze politiche [217]
Biografie [206]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Temi generali [131]
Diritto comunitario e diritto internazionale [130]
Storia per continenti e paesi [88]

Obiang Nguema Mbasogo, Teodoro

Enciclopedia on line

Obiang Nguema Mbasogo, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, Teodoro. – Militare e uomo politico della Guinea Equatoriale (n. Acoacán 1942). Formatosi all'Accademia Militare di Saragozza (1963-65), nel 1968 ha assunto la carica di capo delle [...] , 2009 e 2016, grazie anche alla repressione di qualsiasi forma di opposizione politica. Leader politico di cui sono state ripetutamente denunciate gravi violazioni dei diritti umani, alle elezioni generali del 2022 è stato riconfermato nella carica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUINEA EQUATORIALE – COLPO DI STATO – DIRITTI UMANI – REFERENDUM – SARAGOZZA

ACRA

Enciclopedia on line

ACRA (Associazione di cooperazione rurale in Africa e America Latina) Organizzazione non governativa, laica e indipendente, fondata nel 1968, con sede a Milano, impegnata sul fronte dei diritti umani e [...] nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze. ACRA collabora con le comunità locali in Africa e America Latina per garantire il diritto d’accesso a cibo, acqua, educazione, energia, e si dedica alla protezione e tutela dell'ambiente e alla lotta al ... Leggi Tutto
TAGS: COOPERAZIONE RURALE IN AFRICA E AMERICA LATINA – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – AMERICA LATINA – DIRITTI UMANI – CAMBOGIA

Vásquez Chuquilín, Mirtha Esther

Enciclopedia on line

Vásquez Chuquilín, Mirtha Esther. – Avvocato e donna politica peruviana (n. Cajamarca 1975). Laureata in Diritto presso la Universidad Nacional de Cajamarca, militante della coalizione di sinistra Frente [...] carica di presidente ad interim dal novembre 2020 al luglio 2021. Attivista per l’ambiente e per la difesa dei diritti dei diritti umani, nell'ottobre 2021 il neoeletto presidente del Paese P. Castillo, dopo aver rimosso il premier G. Bellido per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAJAMARCA

Garzón, Baltasar

Enciclopedia on line

Garzón, Baltasar. -  Magistrato spagnolo (n. Torres 1955). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Siviglia, ha iniziato la sua carriera all’inizio degli anni Ottanta quando è stato nominato [...] l'umanità, dal 2008 nei confronti del franchismo e prima quando è entrato alla ribalta internazionale nel 1998 tra i richiedenti l'estradizione in Spagna e l’arresto di Pinochet per processare l'ex dittatore cileno per violazione dei diritti umani. ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – GIURISPRUDENZA – DIRITTI UMANI – ESTRADIZIONE – PINOCHET

Martín-Baró, Ignacio

Enciclopedia on line

Martín-Baró, Ignacio.  - Filosofo e psicologo spagnolo (Valladolid 1942 - San Salvador 1989). Gesuita, docente presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), dove dal 1982 è stato direttore del [...] Dipartimento di psicologia, fondatore della psicologia della liberazione e attivista per i diritti umani, ha fornito imprescindibili contributi alla psicologia sociale latinoamericana. Autore di pubblicazioni scientifiche in cui ha saldamente ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – DIRITTI UMANI – VALLADOLID

Al-Sudani, Mohammed Shia'

Enciclopedia on line

Al-Sudani, Mohammed Shia'. – Uomo politico iracheno (n. Baghdad 1970). Di etnia sciita, laureato in Scienze agrarie presso l'Università di Baghdad, militante del Partito islamico Da’wa, ha ricoperto numerose [...] della provincia di Maysan (2009-10), dal dicembre 2010 all’ottobre 2014 ha ricoperto la carica di ministro dei Diritti umani nell’esecutivo di N.Al-Mālikī. Nell’ottobre 2022 è stato nominato premier del Paese dal neoeletto presidente del Paese ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – BAGHDAD – SCIITA

Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele

Enciclopedia on line

Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele Malielegaoi, Tuilaepa Aiono Sailele. – Uomo politico samoano (n. Lepa 1945). Economista, entrato in Parlamento nel 1980 nelle fila del Vaega Faaupufai e Puipuia Aia Tatau a Tagata (Partito per la difesa [...] dei diritti umani), è stato eletto premier del Paese nel novembre 1998, subentrando a Tofilau Eti Alesana. Le elezioni politiche svoltesi nell'aprile 2021 hanno posto fine, grazie alla vittoria del partito Fast, alla prolungata leadership dell'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIA

Šafarevič, Igor´ Rostislavovič

Enciclopedia on line

Šafarevič, Igor´ Rostislavovič Matematico (Žitomir 1923 - Mosca 2017), prof. all'univ. di Mosca dal 1953 al 1975, anno nel quale venne allontanato dall'insegnamento per la sua attività sociale e politica a difesa dei diritti umani. [...] Insigne studioso, ha dato notevoli contributi alla geometria algebrica e alla teoria dei caratteri dei gruppi. Tra le opere: Teorija čisel ("Teoria dei numeri", 2a ed. 1972, con Z. I. Borevič) e Osnovy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – DIRITTI UMANI – ŽITOMIR – MOSCA

pena

Enciclopedia on line

Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè [...] nel 1990, ratificato da 8 Stati e firmato ma non ratificato dal Cile. Il Protocollo 13 alla Convenzione di salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali, adottato dal Consiglio d’Europa nel 2002, ratificato da 33 Stati e firmato ma non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – PERSONE GIURIDICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pena (5)
Mostra Tutti

Autodeterminazione dei popoli

Enciclopedia on line

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal [...] coloniale, l’occupazione straniera e i regimi di segregazione razziale (apartheid) o altrimenti gravemente lesivi di diritti umani fondamentali. Voci correlate Diritti umani. Diritto internazionale Decolonizzazione Cooperazione allo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: CARTA DELLE NAZIONI UNITE – DIRITTO INTERNAZIONALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – ASSEMBLEA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Autodeterminazione dei popoli (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 169
Vocabolario
umano
umano agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali