Čaputová, Zuzana, nata Strapáková. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1973). Laureatasi in Diritto nel 1996 presso l’Università Comenio di Bratislava, ha maturato una solida esperienza nel settore [...] al presidente uscente A. Kiska. Nel suo programma politico sono centrali la lotta alla corruzione, la difesa dei dirittiumani, dell’ambiente e la solidarietà rispetto alla questione dei migranti. Il partito della neopresidente si è affermato alle ...
Leggi Tutto
Attivista cattolico argentino (n. Buenos Aires 1931). Scultore (sue opere sono conservate in varî musei argentini), dalla fine degli anni Sessanta si è dedicato completamente all'azione non violenta a [...] sostegno dei dirittiumani e civili dovunque essi fossero violati. Nel 1971 partecipò alla fondazione del Servizio de paz y justicia en América Latina, di cui dal 1974 al 1986 fu coordinatore generale. La sua azione si è svolta in tutti i paesi dell' ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] la risoluzione dei problemi economici dell’isola, una gestione proficua delle relazioni con Pechino e la difesa dei dirittiumani. Nel gennaio 2020 la donna politica è stata riconfermata per un secondo mandato presidenziale, ottenendo il 57,1 ...
Leggi Tutto
Weizman, Eyal. – Architetto britannico-palestinese (n. Haifa 1970). Docente di Culture spaziali e visuali presso la Goldsmiths, University of London, nel 2005 ha fondato il Centro di ricerca architettonica, [...] prodotto di politiche di controllo e sopraffazione. Collaboratore di ONG e organizzazioni per la difesa dei dirittiumani, cocuratore della mostra Civilian occupation: the politics of israeli architecture (2003), della sua densa produzione saggistica ...
Leggi Tutto
Navalnaya, Julija Borisovna, nata Abrosimova. – Economista e attivista politica russa (n. Mosca 1976). Laureata in Relazioni economiche internazionali presso l’Università russa di economia Plechanov, [...] rese precarie dall’avvelenamento subìto nel 2020, e denunciando ripetutamente presso la comunità internazionale le violazioni dei dirittiumani sistematicamente inflitte ai dissidenti russi. Nel febbraio 2024, a seguito del decesso in circostanze non ...
Leggi Tutto
İmamoğlu, Ekrem. – Uomo politico turco (n. Trabzon 1970). Laureato in Economia aziendale all’ateneo di Istanbul, dopo avere maturato le prime esperienze professionali nell’azienda di famiglia è entrato [...] ha provocato nel Paese numerose proteste di piazza, sostenute dalla comunità internazionale e dalle organizzazioni per i dirittiumani; alle primarie del partito svoltesi mentre era in carcere, l'uomo politico è stato eletto candidato CHP ...
Leggi Tutto
Boitano, Ángela (Lita) Catalina Paolín de. – Attivista argentina per i dirittiumani (Buenos Aires 1931 - ivi 2024). Proveniente da una famiglia veneta immigrata in Argentina dopo la Prima guerra mondiale, [...] si sposò nel 1951 con M. Boitano, e da lui ebbe Adriana Silvia (n. 1952) e Miguel Ángel (n. 1956); dopo la morte del marito nel 1968, condusse un’esistenza ordinaria fino alla scomparsa dei due figli, ...
Leggi Tutto
Milašina, Elena Valer'evna. – Giornalista e attivista politica russa (n. Dal'negorsk 1978). Dal 1997 giornalista investigativa per il periodico indipendente Novaja Gazeta diretto dal premio Nobel D. Muratov, [...] e civile, nel 2009 è stata insignita del premio Human Rights Watch per il suo instancabile impegno nella difesa dei dirittiumani, per il quale è stata ripetutamente oggetto di aggressioni e costretta nel 2022 ad abbandonare la Russia. Nel luglio ...
Leggi Tutto
Center for Civil Liberties. - Organizzazione per la difesa dei dirittiumani ucraina fondata nel 2007 per promuovere i diritti dell'uomo e la democrazia in Ucraina. L’organizzazione ha cercato di rafforzare [...] . Da molti anni promuovono il diritto di criticare il potere e tutelare i diritti fondamentali dei cittadini. Hanno compiuto uno sforzo eccezionale per documentare i crimini di guerra, le violazioni dei dirittiumani e l'abuso di potere. Insieme ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Milano 1966). Dopo essersi laureato in giurisprudenza all’università di Milano ha studiato all’università di Monaco di Baviera, al Max-Planck-Institut di Friburgo e all’All Souls [...] - Rivista trimestrale. V. è stato membro di vari gruppi di ricerca internazionali in materia di diritto comunitario, dirittiumani e terrorismo internazionale. Nel 2018 è stato nominato dal Presidente della Repubblica, S. Mattarella, Giudice ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...