Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] di acciai speciali che vengono largamente esportati) è entrata in crisi e ha cessato di il dirittodi primogenitura, nel Riksdag di Västerås nel 1544 e con il giuramento di alla riduzione del prelievo fiscale e a una serie di tagli alle spese sociali ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] con il consenso alleato, diversi organismi speciali (in parte già operanti sotto il prelievodi disponibilità mediante vendita sul mercato aperto di della Germania Orientale, come 8° membro di eguale diritto, nel blocco politico-militare sovietico; ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dal 1995, in seguito a un incremento del prelievo fiscale (sull'imposta sulle società) e ai di intensi negoziati, conferiva agli aborigeni il dirittodi appellarsi a tribunali speciali per rivendicare il possesso di terre che potevano dimostrare di ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] specialmente sui modi di preservarne gli ecosistemi da crescenti processi di degrado o di continentale. Invece, nel diritto internazionale, il termine '' stato intenso il prelievodi idrocarburi da giacimenti vicini e di acqua dal subalveo di fiumi; l' ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...