Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] Tale elenco è tenuto da un organismo didiritto privato, istituito in forma di associazione e vigilato da Banca d’ garanziereali e accompagnato da servizi di bilancio familiare – è concesso a favore di persone fisiche a «condizioni più favorevoli di ...
Leggi Tutto
REMONDINI
Mario Infelise
– Fondatore dell’impresa tipografica e libraria fu Giovanni Antonio, un mercante nato a Padova il 12 dicembre 1634.
Trasferitosi a Bassano nel corso degli anni Cinquanta, nel [...] popolare italiana di tradizione cavalleresca, come il Guerin meschino e i Realidi Francia, dalle operette di Giulio viaggio dietro rilascio di qualche forma digaranzia. In tal modo la famiglia Remondini legò a sé centinaia di uomini che avrebbero ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Roma il 23 nov. 1771 dal principe Bartolomeo e da Maria Felice Colonna Barberini. Destinato fin da giovane alla carriera diplomatica, ebbe la sua prima carica [...] di una federazione di Stati italiani che, "senza derogare dagli articoli del trattato di Parigi, [stabilisse] un'alleanza difensiva e un'altra digaranzia atto lesivo dei diritti del potere civile. di segretario di Stato, primo direttore delle Reali ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] una continuità più o meno stabile con il passato e la garanzia della possibilità di innovazione dei principi e delle regole. Un altro insegnamento dei classici del diritto costituzionale liberale è che i valori costitutivi dell’ordine giuridico non ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] nuove disposizioni; occorrerebbe considerare le reali esigenze di rinnovamento del Paese, sia pure nel di fatto e didiritto il significato complessivo dell’ordinamento costituzionale italiano, facendo venir meno del tutto la funzione digaranzia ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] piuttosto, effetto della titolarità del dirittoreale e, quindi, dell’inadempimento delle obbligazioni di conservare le parti comuni, dettate dell’art. 2055 c.c., a rafforzare la garanzia del danneggiato, e non certo ad alleviare la responsabilità ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I diritti dell’uomo vivono nel Novecento un momento di grande riconoscimento teorico [...] peculiare problematicità della loro efficacia, delle loro garanziereali. La difesa dei diritti umani si scontra nei fatti con due ostacoli strutturali tra loro connessi: il carattere assoluto, cioè privo di limiti, della sovranità degli Stati e il ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] Al di là delle numerose e non semplici questioni relative alla prestazione digaranzia (reale privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori, in Il Libro dell’anno del Diritto 2015, Roma, 2015, 73.
4 Negli stessi termini si erano espressi: Trib ...
Leggi Tutto
Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misure cautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] , nell’epoca contemporanea, i dirittireali e la libertà di iniziativa economica privata abbiano assunto delle Sezioni Unite circa l’estensione alle misure cautelari reali del compendio digaranzie che circondano gli omologhi personali.
Note
1 Cass. ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] ‒ cruciali congegni digaranzia in nome di una giustizia penale certamente non più affidabile o “illuminata” ma, di sicuro, dagli itinerari meno accidentati.
Problema atavico, stavolta a pagarne le conseguenze è stato il diritto alla libertà e ...
Leggi Tutto
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...