MOBILI (fr. meubles; sp. muebles; ted. Möbel; ingl. furniture)
Carlo Rodanò
Oggetti destinati all'arredamento interno degli edifici. La storia dei mobili è stata già svolta alla voce arredamento e a [...] usano incastri multipli, o maschiettature, che possono essere diritti (fig. 10), obliqui, a coda di d'ossa o altre colle animali dello stesso tipo, che da ufficio e simili. La maggior parte degli altri mobili si fabbricano in piccole serie ( ...
Leggi Tutto
FRANCESCANESIMO
Mario Niccoli
. Si è spesso osservato che, anche a prescindere dal problema delle fonti francescane (v. francesco, santo), costituiscono grave difficoltà alla comprensione del programma [...] ... imitando più da presso la vita degli apostoli, rinunciando a tutto che possiedono, hanno chiese; non campi, né vigne, né animali; non hanno case, non possessi; non hanno ecclesiastiche la difesa dei diritti ecclesiastici... Dio gli aveva ...
Leggi Tutto
PIGMEI (Πυγμαῖοι da πυγμή "cubito", ossia distanza dal gomito all'origine delle dita, circa 46 cm.; lat. Pygmaei)
Goffredo BENDINELLI
George MONTANDON
Henri VALLOIS
Con questo nome si designano alcuni [...] (circa 79). Il naso, larghissimo nei Negrilli (indice degli Efé: 105,7; dei Babinga, da 99 a 111 in vigore la legge dell'esogamia locale; i diritti per l'uomo e per la donna sono i alle razze nane dei nostri animali domestici.
Il confronto di tutte ...
Leggi Tutto
RIVENDICAZIONE
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
*
. All'azione reale, con la quale il proprietario chiede al giudice il riconoscimento del suo diritto di fronte al possessore illegittimo e, in [...] il gregge e simili unioni di animali si ammette una rei vindicatio mala fede hanno lo ius tollendi, cioè il diritto di togliere tutte le accessioni, ove ciò si possa monte della somma data a prestito e degl'interessi e accessorî. Si agevola, così ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] enti assimilati;
f) le concessioni di diritti d'acqua a tempo determinato, le cessioni del pascolo e per alimento di animali;
g) le garanzie reali e personali dell'imposizione secondo gli effetti giuridici degli atti la regola generale per cui sono ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] metà nordoccidentale dello stato rientra nell'altipiano degli Appalachi, che si restringe d'ampiezza caprini e 300 mila cavalli; gli animali da cortile superano i 3 milioni (poi Giacomo II) vi aggiunse i suoi diritti alle terre ad ovest e a sud della ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] è avuta la nascita, nella zona sahariana, degli stati della Mauritania, del Mali [= ex-Sudan di palme da datteri o di diritti sull'acqua.
L'allevamento. - Mauritania essi alimentano una buona esportazione come animali da carne verso il Senegal e il ...
Leggi Tutto
MOBBING.
Claudio Scognamiglio
- Il fenomeno nella sua dimensione sociologica. I termini di riferimento normativo del problema. L’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale della materia. Bibliografia
Il [...] etologia, indica l’aggressione fisica di un gruppo di animali, finalizzata ad allontanarne uno dal branco. Trasferito in condizioni di lavoro) e degli artt. 1 (in materia di dignità umana), 3 (in materia di diritto della persona alla propria ...
Leggi Tutto
HUDSON, Baia di (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
Vasto mare interno originato da una depressione dell'antico massiccio (scudo del Hudson) che costituisce gran parte del Canada [...] . XVII un certo esaurimento constatato nel rifornimento di animali da pelliccia presso le coste dell'Atlantico, costrinse terreni e diritti alla Corona, che a sua volta consegnò i terreni al nuova Dominion del Canada. La lunga pratica degli agenti ...
Leggi Tutto
LEVITICO (Λευ(ε)ιτικὸν [βιβλίον])
Leone Tondelli
È il titolo dato dai LXX al terzo libro della legge di Mosè o Pentateuco, perché vi si tratta dei sacerdoti e del culto divino. È però titolo non esatto, [...] offre a Dio si compongono in parte di animali che s'immolano, in parte di materie vegetali sacerdoti, continuandosi nell'esposizione di diritti e di doveri, e nei che si segue sulle origini del Pentateuco e degli Ebrei e sull'opera di Mosè (v. ...
Leggi Tutto
antispecismo
s. m. Pensiero, movimento, atteggiamento che, in opposizione allo specismo, si oppone alla convinzione, ritenuta pregiudiziale, secondo cui la specie umana sarebbe superiore alle altre specie animali e sostiene che l'essere umano...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...