Estetica
Mikel Dufrenne
di Mikel Dufrenne
Estetica
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura e l'arte. 3. L'arte: creazione e ricezione. 4. L'estetica soggettivistica. 5. L'estetica oggettivistica: la [...] e giustamente: il primo materiale dell'arte, il solo che gli animali conoscano e di cui si servano felicemente, è il corpo, ed è degli specialisti, la riserva di caccia degli artisti; non ci sarebbero più artisti, in quanto tutti sarebbero in diritto ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] in rapporto al regno animale. Sotto la copertura di che fu in Inghilterra il teorico e il promotore degli studi sulla parentela ma che, verso la fine della che ne furono l'oggetto, rivendicando il diritto - che, nei confronti dell'intera umanità, ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] una superficie più o meno uguale a quella degli Stati Uniti. Nel 1991, altri 2,8 ricchi disposti a pagare a caro prezzo gli animali esotici o generi di lusso come le ossa e sviluppo. Viene riconosciuto il diritto delle nazioni a utilizzare le ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] cartista (che invocava una riforma del diritto di voto) e i movimenti e Cole, la crescita dopo lo slancio iniziale degli anni quaranta del Settecento fu assai più graduale della rotazione, l'impiego intensivo di animali da tiro, la nascita della ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] clivus netto simile a quello che aveva riscontrato in animali inferiori. Si convinse che i delinquenti erano nati organizzati ricavano enormi profitti; spesso vengono violati i diritti civili degli individui sia nel modo di intrappolarli sia con ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] a s. Girolamo, assegna al vescovo il diritto di investitura delle loro mansioni (De septem ecclesiae . È della fine del sec. 5° o degli inizi del 6° la cappella funeraria a pianta diffusissima decorazione a soggetto animale (e talvolta addirittura ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] quanti, "vestiti" da "animali", giostrano a mo'di in cambio della rinuncia ai suoi diritti sul Regno di Napoli, gli XVIII (1895), pp. 120 s., 123, 129, 147; 0. Mastroianni, Sommario degli atti... di Carlo VIII a Napoli, in Arch. stor. per le prov. nap ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] sicurezza, tutela della vita di persone, animali, vegetali, protezione del patrimonio artistico, storico della Carta dei Diritti Fondamentali al ruolo che i servizi di interesse economico generale hanno per la realizzazione degli obiettivi dell’UE ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] che può dar luogo a un circolo vizioso: coloro che non hanno diritto a un sussidio di disoccupazione debbono per forza lavorare - il solo latte con il grano degli agricoltori e in tal modo persone, animali e terra venivano simultaneamente sostentati ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] aumentare la disponibilità di convertitori biologici (piante e animali), la rivoluzione industriale può essere considerata come il petrolifere, così da affermare pienamente "il diritto inalienabile degli Stati a esercitare la loro sovranità in ...
Leggi Tutto
antispecismo
s. m. Pensiero, movimento, atteggiamento che, in opposizione allo specismo, si oppone alla convinzione, ritenuta pregiudiziale, secondo cui la specie umana sarebbe superiore alle altre specie animali e sostiene che l'essere umano...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...