Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] , cercando di costruire solidarietà tra nazioni. Fu firmato un comunicato che incoraggiava cooperazione economica e culturale, dirittiumani e fine della discriminazione razziale. La Conferenza gettò le basi per il Movimento dei Non Allineati durante ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] del 1987, all’indomani di un sanguinoso colpo di Stato, e anch’egli bersaglio costante di critiche per abusi dei dirittiumani da parte del mondo occidentale. La risposta di Pechino fu di grande riconoscenza, come dimostrato dalla ripresa dei viaggi ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] politiche ed etniche, da dittature militari prolungate, da un’abissale disuguaglianza di reddito e da gravi violazioni dei dirittiumani. Di conseguenza, circa 400.000 membri della minoranza Rohingya hanno lasciato le loro case, molti dei quali si ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] umanitaria e il sostegno alla società civile», per «promuovere la democrazia e i dirittiumani e imporre sanzioni mirate in relazione alle violazioni dei dirittiumani in Birmania» e per altri scopi «non letali»; ma l’amministrazione Biden non ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] /siria-le-ragioni-dietro-lescalation-e-i-possibili-sviluppi-202719I dati e le denunce dell’Osservatorio siriano per i dirittiumani (SOHR)https://www.syriahr.com/en/ Immagine: Milizie armate in Siria (9 mar 2025). Crediti: L’immagine è un ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] resto, il termine humanitas – spesso usato nella classicità in ambiti affini a quello occupato dall’attuale tema dei dirittiumani – contiene tanto il significato di “comportamento”, nel senso di mitezza e di rifiuto della brutalità, quanto quello di ...
Leggi Tutto
Con una mossa destinata a riaccendere il dibattito sui dirittiumani, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reintroduce la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Un [...] le iniezioni letali, metodo di esecuzione primario.La decisione ha sollevato molte critiche. Organizzazioni per i diritti civili e giuristi denunciano una possibile deriva punitiva e sottolineano l’opposizione delle case farmaceutiche alla fornitura ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] . La posizione di questo organismo giuridico sovranazionale, che dovrebbe contrastare i crimini di guerra e le violazioni dei dirittiumani a livello globale, si è indebolita ulteriormente. Benché gli Stati che ne fanno parte siano 125, cioè più ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] però delle difficoltà relative alla logistica, ma anche a nodi rilevanti come gli assetti democratici e il rispetto dei dirittiumani. I negoziati fra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina procedono lentamente e fra molte incertezze e l’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] limitazioni strutturali, passando quasi obbligatoriamente per il territorio russo. C’è poi la questione politica e dei dirittiumani: tutte le repubbliche dell’area sono considerate dei regimi non democratici, se non delle vere e proprie autocrazie ...
Leggi Tutto
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, la tortura, la schiavitù; la privazione...
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. – A oltre sei...