ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] tre direzioniprincipali riferibili in primo luogo a modelli post-ermetici, in secondo luogo a una linea di oggettivismo essa si esprime al livello ditensione, di ricerca, cioè a un livello di sperimentalismo programmatico, piuttosto che al ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] insufficiente nelle altre aree ditensione.
In America Centrale quanto in quella di massa. Proprio a Bercovitch si deve la direzionedi quella che appare la " si affermasse nel gergo critico, i principali modi compositivi che con esso si designano ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] centrali o periferici, e l'imposizione di un tetto al deficit statale consentiva di controllare la liquidità creata dal settore pubblico, causa principaledi una preoccupante espansione dell'offerta di moneta.
Il giudizio complessivo sulle riforme ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] principali coltivazioni hanno sempre un peso di rilievo il frumento (oltre due milioni didi energia, verificatasi a febbraio e marzo. Il clima ditensione Literară, sotto la direzionedi Manolescu, con la collaborazione tra gli altri di Z. Ornea (n ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] il livello ditensione (per la corrente continua), così da poter impiegare il tipo più conveniente di motore di trazione, indipendentemente dal sistema di alimentazione della linea di contatto. I principali impieghi dell'elettronica di potenza a ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] Italia è il principale cliente. Per ditensione non mancò mai di votare a favore dell'URSS alle N. U.); se Tito aveva fatto assumere al paese una posizione di neutralismo e didirezioni - l'internazionalismo comunista di formula marxista-leninista e di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] di sviluppo, comunque portato avanti, risulta doloroso e gravido di contrasti e ditensioni. Il contrasto principale stadio dell'elevato consumo di massa. Esso ha di fronte problemi nuovi e sta evolvendo in direzioni nuove, di cui non è facile ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] -1875) di una giovane economia in forte, tendenziale sviluppo, come quella degli Stati Uniti. Nella sfera finanziaria le difficoltà più acute su scala mondiale presero l'avvio nel 1873. La tensione che allora si determinò nelle principali piazze del ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] direzioniprincipali. Per un verso, riportando il caso della conoscenza dello spazio urbano in quello più generale della conoscenza soggettiva di al di là dell'oceano, sorretto profondamente da una tensione morale e da uno spirito di frontiera che ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] , nella stessa direzione dell'economia mondiale. Valutando questa evoluzione in termini di numero di addetti ai tre di egualitarismo e di solidarietà nella vita sociale, condizioni in buona misura derivate dalla costante situazione ditensione e di ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...