Diritto
Le norme di diritto internazionale privato individuano l’ordinamento straniero al quale rinviare per la disciplina di fatti e rapporti che presentano elementi di estraneità attraverso l’indicazione [...] di diversi tipi contrattuali.
Geografia
In topografia, c. di un punto P della superficie terrestre a un altro punto C è la determinazione delle coordinate geografiche e della direzione del meridiano in P, noti che siano gli analoghi elementi per C. ...
Leggi Tutto
(fr. Louvain; fiamm. Leuven) Città del Belgio centrale (92.704 ab. nel 2008), capoluogo della prov. del Brabante Fiammingo, sul fiume Dyle, 22 km a E di Bruxelles. Centro culturale e commerciale circondato [...] -sociale d’ispirazione cattolica che, in opposizione al socialismo e al liberalismo, sostiene, accanto alle spontanee associazioni dei lavoratori, il patronato degli imprenditori sotto la direzione più o meno immediata dell’autorità ecclesiastica. ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] Zwolle 1936, pp. 256-265; II, pp. 529-583, 754-758. Ogni tre mesi viene pubblicato il rapporto della direzione dei lavori: Driemaandelijksche mededelingen betreffende de werkzaamheden voor de afsluiting en droomaking van de Zuiderzee; nel 1921 e 1922 ...
Leggi Tutto
TANGERI (XXXIII, p. 230; App. II, 11, p. 942)
Ettore ANCHIERI
La città al censimento dell'aprile 1952 contava 183.000 ab., dei quali 75.000 europei e circa 20.000 israeliti; dal luglio 1956 (v. oltre) [...] zona internazionale; veniva pertanto soppresso l'ufficio di amministratore e nominato un governatore marocchino, sotto la cui direzione furono posti tutti i servizî amministrativi e di polizia generale e speciale. Del vecchio regime restavano ormai ...
Leggi Tutto
Terminata la seconda guerra mondiale, ripresero e si intensificarono le spedizioni alpinistico-esplorative per la conquista e la miglior conoscenza della più alta montagna della Terra. L'E. fu attaccato [...] ".
Importante era poi l'attività topografica, sia quella ufficiale svolta dalla Royal Air Force Mountaineering Association sotto la direzione del Cap. A. T. M. Smyth, sia quella svolta dalle spedizioni esplorative. Nel 1957 appariva la nuova carta ...
Leggi Tutto
ZAGROS (A. T., 92)
Giuseppe Caraci
Nome classico, sotto il quale s'indica, senza precisarne i limiti, tutto quel vasto e intricato plesso di rilievi che tra Kurdistān e Fārs separa l'altipiano iranico [...] è la frequenza di gole profonde (teng), raccordanti trasversalmente i varî tronchi longitudinali spesso decapitati e correnti in direzione opposta in uno stesso solco (Saimarreh, Qara Su, Thirsan Rud).
Barriera potente nel suo complesso, lo Zagros ...
Leggi Tutto
Secondo i dati ufficiali del 1947, la popolazione di Ch'ung-k'ing era costituita da 1.002.787 ab. Durante il conflitto nippo-cinese (1937-45) divenne alla fine del 1938 la terza sede del governo nazionale [...] realizzato il collegamento fra l'Indocina e la Cina nord-orientale, i Nipponici sferrarono un'offensiva dal Kwang-si in direzione di Kwei-yang, per tagliare la strada proveniente dalla Birmania, che gli Alleati stavano per riaprire, ed avvicinarsi a ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] 3a, al comando del gen. G. S. Patton, il compito di proseguire su Avranches, a sud della quale si aprivano tre possibili direzioni di attacco per lo sfruttamento del successo: Brest, a ovest; St.-Nazaire, a sud; Chartres e Parigi, a est.
Il 29 luglio ...
Leggi Tutto
MARETH
Vincenzo LONGO
. Nome di un centro abitato del SE tunisino (a circa 25 km. dalla costa del golfo di Gabes) al quale si appoggiava la linea difensiva costruita dai Francesi a difesa di un eventuale [...] Ma il comandante tedesco del gruppo di armate dell'Asse (gen. von Arnim), avendo motivo di supporre che un attacco americano in direzione di Sfax potesse rompere in due lo schieramento generale dell'Asse in Tunisia, diede l'ordine di ritirata alla 1 ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] Climate Change Summit, svoltosi nel dicembre del 1997 a Kyoto in Giappone, hanno segnato due tappe significative in questa direzione (a questo riguardo, v. il saggio di Von Droste, Rössler e Von Rosenstiel, Ambiente e istituzioni internazionali). Il ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...