Transvaal Regione storica della Repubblica Sudafricana. Il nome indica il territorio a N del fiume Vaal, occupato, a partire dal 1835, dai Boeri che emigravano dalla Colonia del Capo per sottrarsi all’amministrazione [...] l’allevamento bovino. L’alto Veld è attraversato dal Witwatersrand, una dorsale non molto rilevata che si prolunga con direzione O-E per circa 300 km e che costituisce il più importante distretto aurifero della Terra. Numerosi i centri minerari ...
Leggi Tutto
(accadico Ninuwā o Ninuwa o Ninua o Nina) Antica capitale dell’Assiria, posta sulla riva orientale del Tigri, di fronte alla od. Mossul (Iraq). Documentata dai livelli archeologici sin dal 7° millennio [...] le basi per un'esplorazione scientifica, che si attuò, sul sito di Quyungiq, tra il 1927 e il 1932 sotto la direzione di R. Campbell Thompson per iniziativa del British Museum; in anni più recenti (1987-90), l'archeologo britannico D. Stronach ha ...
Leggi Tutto
solco anatomia Nome generico di depressioni longitudinali, più o meno strette e profonde, che suddividono la superficie di alcuni organi o accolgono formazioni anatomiche di forma allungata (vasi, nervi [...] , di torbida) che si muove su un fondo pelitico semicoerente; danno indicazioni sulla polarità dello strato (concavità verso l’alto) e sulla direzione di scorrimento della corrente. Le controimpronte fossilizzate prendono il nome di groove cast. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] di Onorio (395-423 d. C.).
Nel 1946 a Low Ham, Somerset, l'edificio termale di una grande villa romana è stato scavato sotto la direzione di C. A. Ralegh Radford e H. S. L. Dewar. Nella sua forma attuale l'edificio risale al sec. IV d. C.; la parte ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] della Guerra, alla presidenza. Ma si convinse ben presto del suo errore e, riconosciuta l'incompetenza dei militari alla direzione della vita politica, rinunciò ad ingerirsene ulteriormente e lasciò al capo dello stato le cure e la responsabilità di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Giorgio Tartaro
Capitale della Grecia (al censimento 2001, 745.500 ab., e 3.761.800 l'agglomerazione urbana). Le Olimpiadi del 2004 hanno rappresentato per A. un importante momento [...] la conoscenza di zone documentate archeologicamente solo in maniera frammentaria. Gli scavi, condotti per lo più sotto la direzione della 3a Eforia alle antichità preistoriche e classiche di Atene, hanno interessato diverse zone, alcune delle quali ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] alle comunicazioni fra le alte valli dell'Adda e dell'oglio, e fra queste e la finitima valle dell'Adige, mentre la direzione del tratto a monte di Tresenda, trasversale all'asse dell'arco alpino, e che mette capo a un altro passaggio (lo Stelvio ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] terrestri (≈64.000 km) e una lunghissima coda di circa 200.000 raggi terrestri (≈1,3 milioni di km) nella direzione opposta.
Il quadro delle conoscenze di base, riguardanti, oltre le dimensioni del corpo atmosferico, la distribuzione con la quota di ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] da Varina all'Oceano.
Nel 1616 si cominciò a piantare il tabacco. Nel 1612 le Bermude furono annesse. Nel 1618 la direzione della Compagnia a Londra passò in altre mani, il regime divenne più liberale e, con la maggiore libertà, la colonia più ...
Leggi Tutto
MARAINI, Fosco
Domenico De Martino
Nacque a Firenze, il 15 nov. 1912, da Antonio, affermato scultore, e da Yoi Pawlowska Crosse, inglese di origine polacca, vissuta da bambina in Ungheria, scrittrice [...] della biblioteca dell'artista aprirono nuovi orizzonti nel campo della pittura e della letteratura, soprattutto in direzione dell'Oriente, sviluppando così quell'attrazione - nata forse anche per contrasto verso un certo "etnocentrismo" fiorentino ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...