GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] dispone di uno Stato maggiore e comanda 3 brigate aeree, le forze aeree del Kwan-tung e 2 reggimenti autonomi. La direzione dell'aeronautica si occupa delle scuole d'aviazione e dell'industria aeronautica. In due anni si sono potuti formare gli stati ...
Leggi Tutto
Urbano e rurale
Angelo Turco
Locuzione mediante la quale si individuano i complessi rapporti che intercorrono tra i modelli di organizzazione del territorio e i contesti sociali ed economici propri [...] di unione più che di separazione e stava dando corpo alla formazione di una 'regione umana solidale'. È nella direzione aperta da Gambi che si iscrivono i tentativi più maturi di definizione delle 'aree metropolitane'. Anche queste formazioni, invero ...
Leggi Tutto
TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] un continuum aeriforme che s'estende sino a circa 60.000 km di quota nella direzione del Sole e sino a circa 1,2 milioni di km nella direzione opposta (v. atmosfera, in questa Appendice). Tale continuum aeriforme si rivela permeato dai potenti campi ...
Leggi Tutto
WIGTOWN (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città marittima della Scozia sud-occidentale, nella contea omonima, circa 143 km. a SSO. di Edimburgo. Sorge sulla costa occidentale della baia omonima (Solway [...] dei fiumi, tutti di breve corso (Cree, Bladenoch, Luce), che solcano la contea da NO. a SE., seguendo la direzione dell'altipiano, inclinato verso il Solway Firth. Le abbondanti precipitazioni (dai 1000 ai 1250 mm. annui) ostacolano la coltura del ...
Leggi Tutto
WICKLOW (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città marittima dell'Irlanda centro-orientale (Stato Libero d'Irlanda), nella provincia di Leinster, capoluogo della contea omonima, a circa 42 km. SSE. di Dublino. [...] orlata di pericolosi banchi di sabbia. Il territorio, che si estende per una superficie di 2022 kmq., è percorso in direzione N.-S. dal gruppo delle Wicklow Mountains che, a breve distanza dalla costa, s'innalzano fin quasi a 1000 metri (Lugnaquilla ...
Leggi Tutto
DARDANO, Achille
Elio Migliorini
Nacque a Firenze il 3 luglio 1870 da Pio e Annetta Vigna. Dopo aver terminato il liceo a Roma, prese parte a un concorso della Società geografica italiana nel 1890 che [...] 'importanza preminente, con un decreto in data 5 maggio 1914 fu istituito un Ufficio cartografico, prima presso la Direzione generale degli affari politici, poi nel 1920 alla dipendenza dell'Ufficio studi e propaganda con la denominazione di Servizio ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] protezione dei mari provenienti dal settore di traversia principale (molo di sopraflutto), l’altro (molo di sottoflutto), in direzione grosso modo ortogonale al primo, a protezione dei mari provenienti dal settore secondario; i p. assumono allora la ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] economica e il processo di apertura dell'economia nazionale hanno avuto effetti di grande rilievo su dinamica, struttura e direzione dei flussi commerciali con il resto del mondo. Dalla seconda metà degli anni Ottanta, infatti, il settore delle ...
Leggi Tutto
La Repubblica Carelo-Finnica, una delle 16 unità federate dell'URSS costituita nel 1940, fu in seguito abolita e assorbita, come repubblica autonoma, dalla RSFS di Russia, con sup. 172.400 km2 e popolazione [...] , a cura della Associazione Italia-URSS, 1956; Th. Shabad, Geography of the URSS. A regional Survey, New York 1951; Direzione generale di geodesia e cartografia, M. D. V., USSR, Atlante del mondo, Mosca 1954; V. Druyninin, Sovetskaja Karelija, Mosca ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXXI, p. 959; App. II, 11, p. 844)
Mario ORTOLANI
La repubblica popolare della S. (estrema porzione nord-occidentale della Iugoslavia), dispone ora di un breve accesso al mare, a sud del golfo [...] a monte della città. Piuttosto povero appare il Carso. L'alto Carso è distinto da una serie di polja con l'asse in direzione dinarica (NO-SE); il basso Carso alterna ripiani tabulari e profonde incisioni vallive. Qui è in rapido sviluppo Nova Gorica. ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...