Astronomia
C. celesti Coppia di parametri (precisamente, coppia di angoli) atti a individuare la posizione di un astro sulla sfera celeste o, se si vuole, atti a individuare un punto della sfera stessa. [...] e col filo a piombo) è la giacitura del piano tangente in P al geoide, cioè del piano orizzontale per P, o, che è lo stesso, la direzione della normale in P al geoide, vale a dire la verticale v per P, il cui punto all’infinito è lo zenit Z di P. Si ...
Leggi Tutto
(turco Firat) Uno dei maggiori fiumi dell’Asia occidentale (2780 km, bacino 760.000 km2), il cui corso si sviluppa nel territorio di tre Stati: Turchia, Siria, Iraq. Il nome deriva dal greco Εὐϕράτης; [...] lago di 640 km2 di superficie, con invaso di 12 miliardi di m3. A valle di questo bacino l’E. prosegue in direzione SE, riceve da sinistra il tributo, peraltro modesto, di alcuni affluenti e infine penetra in territorio iracheno, dove il suo corso si ...
Leggi Tutto
(turco Gelibolu) Cittadina della Turchia europea (20.266 ab. nel 2007), nella prov. di Çanakkale, sopra la costa meridionale della penisola omonima, in posizione strategica sullo stretto dei Dardanelli. [...] di G. Penisola della Turchia europea (il nome classico è Chersoneso Tracico), che si allunga per un centinaio di km in direzione SO, delimitando lo stretto dei Dardanelli a SE, e bagnata dal Golfo di Saros a NO. Molto stretta e percorsa da rilievi ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] geologica dei due versanti è notevolmente diversa. La valle inferiore, dopo Martigny, essendo invece trasversale alla direzione degli strati geologici, presenta una grande analogia nelle forme orografiche dei due versanti, e le valli laterali ...
Leggi Tutto
WEDDELL, Mare di (A. T., 3 bis)
Emilio Malesani
Il Mare di Weddell fu scoperto nel 1823 dal marinaio inglese James Weddell, inviato da una casa di Edimburgo a fare una campagna di pesca con due piccole [...] con la nave Scotia.
Il Mare di Weddell, come il Mare di Ross, costituisce un'ampia insenatura del Continente Antartico, la quale, in direzione opposta al Mare di Ross, si interna nel quadrante di Weddell tra il 10° e il 60° di long. O., formando una ...
Leggi Tutto
VISDENDE, Valle (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Vallata che si apre nel versante italiano delle Alpi Carniche; fa parte dell'alto bacino del Piave ed è percorsa dal torrente Cordevole di Visdende affluente [...] corsi d'acqua scendenti quasi tutti dal versante settentrionale (mentre l'altro è ricco di fenomeni carsici), traversa con direzione N.-S. la conca e taglia in una profonda gola la catena calcarea meridionale. Dal punto di vista della vegetazione ...
Leggi Tutto
SASSARI (XXX, p. 886)
La valle di Rosello (non del Rossello, cfr. pp. 886,887), al dilà della quale si stanno estendendo i nuovi quartieri cittadini, non è stata colmata (cfr. p.887), ma è stata sorpassata [...] privata; il palazzo delle cliniche universitarie, quello dell'Istituto di credito agrario per la Sardegna, che ha la direzione a Sassari, il fabbricato dell'università, della facoltà veterinaria, e l'imponente Palazzo di giustizia tuttora in ...
Leggi Tutto
ŁYSTOK Secondo il censimento del febbraio 1946 la città conta 73.000 ab.; il voivodato omonimo, in seguito ai mutamenti nella frontiera orientale polacca, misura 23.059 kmq., con 960.477 ab. (densità 43,3). [...] di parte delle 2 armate sovietiche ammassate nel triangolo Bialystok-Baranowicz-Nowogródek, nonostante i disperati contrattacchi sovietici in direzione di Grodno e di Brest-Litowsk. I Sovietici perdettero 100.000 prigionieri e 400 carri armati; la ...
Leggi Tutto
VICOFORTE (A. T., 24-25-26)
Anna Maria Brizio
Paese del Piemonte, in provincia di Cuneo, situato a 598 m. s. m., 5 km. a SE. di Mondovì. Presso il piccolo centro, che nel 1931 contava 705 ab., sorge [...] allora di riprendere subito la costruzione. Fu soltanto nel dicembre del 1728 che finalmente il Gallo poté assumere l'effettiva direzione dei lavori. Nel 1730 era costruito il tamburo della cupola, nel giugno 1731 s'iniziava la cupola, che fu ...
Leggi Tutto
ZIERIKZEE (A. T., 44)
Guido Almagià
Città olandese dell'isola Schouwen nello Zeeland, prospiciente il braccio orientale dell'estuario della Schelda, con il quale è collegata da un canale. La città, di [...] la linea francese una barca ripiena di materie infiammabili, ma prima che il brulotto arrivasse a destinazione, il vento cambiò direzione, e il danno che avrebbe potuto derivare dall'operazione, si ritorse in un danno per le unità fiamminghe, alcune ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...