La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] collegi e dalle loro missioni resoconti e notizie edificanti ‒ materiali che in seguito erano trasformati in regole per la direzione dei membri della Compagnia che operavano in paesi lontani e in notiziari con cui ci si proponeva di rinsaldare la ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] statale per i nobili, poi abrogata nel 1761. Sul piano internazionale, l’indebolimento della Polonia aprì una nuova direzione espansionistica: dopo la partecipazione alla guerra di successione polacca e alla guerra dei Sette anni, l’intervento russo ...
Leggi Tutto
Victoria Stato dell’Australia sud-orientale (227.416 km2 con 5.297.600 ab. nel 2008); confina a N e a NE con il Nuovo Galles del Sud, a O con l’Australia Meridionale, a S con il Mare di Tasman, con lo [...] Stretto di Bass e con l’Oceano Indiano. Capitale Melbourne. Il territorio è attraversato in direzione EO dalla Grande Catena Divisoria (Monte Bogong, 1986 m), a N della quale si stendono grandi pianure, steppiche e desertiche nella loro estremità ...
Leggi Tutto
Forlì Comune della Romagna (228,20 km2 con 118.292 ab. nel 2020), capoluogo della prov. di Forlì-Cesena. È situata presso lo sbocco in pianura delle valli confluenti del Montone e del Rabbi. Chiusa a NE [...] dalla ferrovia Bologna-Ancona e a O dal torrente Montone, si è estesa principalmente lungo l’asse SE in direzione di Rimini. L’economia urbana è andata via via evolvendosi verso una solida industrializzazione e un incremento del terziario. Le ...
Leggi Tutto
Schelda (fiamm. Schelde; fr. Escaut) Fiume dell’Europa (430 km, compresi 90 km di estuario; bacino di 20.700 km2), il cui corso si svolge in Francia, in Belgio e nei Paesi Bassi. Nasce nella Francia settentrionale, [...] dopo Cambrai. Prima di entrare in Belgio si unisce alla Scarpe, affluente di sinistra, e bagna Tournai; poi riprende la direzione NE, fino ad Anversa, passando per Oudenaarde e Gent. Gli affluenti più importanti, oltre alla Scarpe, sono il Lys (da ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] settore e solo in tempi successivi e senza incontrare apprezzabili resistenze, estesero la loro occupazione verso nord, in direzione dei confini dell'India dai quali, però, rimasero a notevole distanza. L'8 maggio occuparono Akyab, importante per ...
Leggi Tutto
Isola a NE della Sardegna (15,7 km2), 2 km a O dell’isola della Maddalena. A E presenta rilievi e coste alte e poco accessibili, mentre lungo i lati S e O vi sono insenature e la costa è seminata di scogliere. [...] L’isola è una massa granitica la cui ossatura è rappresentata da una minuscola dorsale in direzione N-S. Amministrativamente fa parte del comune della Maddalena; è raggiunta da una strada proveniente dalla Maddalena, che supera, su una diga lunga 600 ...
Leggi Tutto
BAUDI DI VESME, Enrico Benedetto
Romain Rainero
Nato a Torino il 21 nov. 1857 da Carlo e da Amata de Courbeau-Vaulserre, erudito e uomo politico, studiò dapprima a Moncalieri, entrando poi nella scuola [...] 1878. Assai interessato alle iniziative per le scoperte geografiche, che in quel tempo si moltiplicavano in Italia e altrove in direzione dell'Africa, il B. si propose di contribuire in qualche modo all'esplorazione della penisola dei Somali, le cui ...
Leggi Tutto
(ant. Damiata; arabo Dimyāṭ) Città dell’Egitto settentrionale (206.664 ab. nel 2006), sul delta del Nilo ( bocca di D.), a circa 6 km dal mare. È capoluogo del governatorato omonimo (589 km2 con 1.097.339 [...] in due quartieri, ha un attivo bazar e case di tipica architettura araba. L’espansione è avvenuta verso O, in direzione del nuovo porto collegato da un canale al Nilo. La pesca, insieme con alcune industrie (tessili, alimentari, calzaturiere), è l ...
Leggi Tutto
Ural Fiume della Russia orientale (fino al 1775 Jaik; 2430 km; bacino di 231.000 km2), che segna tradizionalmente il tratto meridionale del limite fra Europa e Asia. Nasce dal versante nord-orientale [...] un’ampia vallata orientata da N a S, poi, raggiunta Orsk, volge a O fino a Ural´sk e quindi riprende la primitiva direzione attraversando la steppa salata del Kazakistan, che si trova sotto il livello del mare, e sbocca presso Atyrau nel Mar Caspio ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...