• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
919 risultati
Tutti i risultati [21700]
Geografia [919]
Biografie [6967]
Storia [2576]
Arti visive [2011]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [780]

Platani

Enciclopedia on line

Fiume che attraversa in direzione NE-SO la Sicilia centrale (84 km; bacino 1784 km2); nasce sotto le Madonie e sfocia nel Mar di Sicilia, 1 km a NO del Capo Bianco. Ha origine dalla confluenza del Platano [...] di Lercara (o torrente Morello) con il Platano di Castronovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SICILIA – MADONIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Platani (1)
Mostra Tutti

traversia

Enciclopedia on line

traversia Nel linguaggio marinaresco, direzione del vento predominante in un determinato porto, che esercita l’influenza più dannosa per le navi che vi si trovano o vi manovrano. Settore di t. Angolo riferito [...] a un punto della costa nel quale s’immagina il suo vertice, che contiene tutte le direzioni possibili dalle quali possono provenire dal largo le agitazioni del mare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

direttrice

Enciclopedia on line

Geografia Linea che rappresenta una direzione predominante. D. montuosa La direzione media generale di una catena o di un gruppo di catene montuose; se ne distinguono due tipi: asse geografico o crinale [...] posizioni, a cavaliere della quale si sviluppa lo sforzo di una grande unità elementare o di un raggruppamento tattico; comprende più direzioni di attacco (o di contrattacco), secondo le quali si svolge lo sforzo di un gruppo tattico o di una unità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: SUPERFICIE RIGATA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su direttrice (2)
Mostra Tutti

Arcella

Enciclopedia on line

Arcella Sobborgo settentrionale di Padova, in direzione del Brenta. Vi sorge un santuario, eretto sul luogo ove il 13 giugno 1231 spirò s. Antonio da Padova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRENTA

grivazione

Enciclopedia on line

Nella navigazione, l’angolo che la direzione del Nord forma con il Nord fittizio del reticolato cartografico che si sta usando. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI

Fontanabuona, Valle

Enciclopedia on line

Vallata della Liguria orientale; si apre, con direzione NO-SE, fra la catena appenninica più esterna che scende al mare e quella più interna che fa da spartiacque tra Mar Ligure e bacino del Po (Aveto, [...] Trebbia). Famose le cave di lavagna. Il commercio della valle fa capo a Chiavari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: CHIAVARI – TREBBIA – LIGURIA – LAVAGNA

Transantartici, Monti

Enciclopedia on line

Transantartici, Monti Catena montuosa che attraversa in direzione all’incirca NS il continente antartico, dividendolo in due sezioni (Antartide Occidentale e Orientale). Si estende dalla Terra di Coats [...] a Capo Adare (in Terra Victoria); supera i 4000 m, culminando nei 4528 m del Monte Kirkpatrick, e ospita il vulcano più alto del continente, l’Erebus (3794 m), ancora attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – EREBUS

Noordzeekanaal

Enciclopedia on line

Canale dei Paesi Bassi (25 km), che con direzione da E a O unisce Amsterdam con il porto di IJmuiden. Fu costruito negli anni 1865-76, e comprende tre sistemi di chiuse, alcune delle quali sono tra le [...] più grandi del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PAESI BASSI – AMSTERDAM

Cantabrici, Monti

Enciclopedia on line

Rilievo montuoso che orla per 420 km, in direzione E-O, la costa settentrionale della Penisola Iberica. Dal punto di vista geologico, prevalgono formazioni del Cretaceo nel settore orientale, del Carbonifero [...] in quello occidentale. A O il confine con la Galizia è segnato dai fiumi Miño e Sil. La catena costituisce una vera barriera tra la costa e l’interno della penisola. Scarsa di popolazione la zona interna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PENISOLA IBERICA – CARBONIFERO – GALIZIA – CARBONE

Pindo

Enciclopedia on line

Pindo (gr. Πίνδος) Catena montuosa della Grecia nord-occidentale, con direzione prevalente NO-SE. Consta di una serie di brevi catene allungate incise da strette e profonde valli trasversali. Raggiunge la massima [...] elevazione nel Monte Smòlikas (2637 m). Le rocce fondamentali, costituite da calcari mesozoici, giurassici e cretacei, sono accompagnate da scisti e diaspri. Le precipitazioni sono copiose; le acque del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PRECIPITAZIONI – ACHELOO – DIASPRI – CALCARI – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pindo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali